CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#32350 Arte Varia

Il luogo degli artisti.

Autore:
Curatore: XLIII Esposizione Internazionale d'Arte. La Biennale di Venezia.
Editore: Fabbri per Ediz.La Biennale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.341, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 25.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#50658 Arte Pittura
Roma, Galleria Lampronti 2000. A cura di G.Sestieri. Roma, Galleria Cesare Lampronti 2000, cm.22x25, pp.99, num.tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 7.00
Disponibile
#162243 Arte Pittura
Parma, Galleria Nazionale, 4-18 dicembre 1988. Testi di L.Fornari Schianchi, R.Tassi, M.Lucco. Ministero ai Beni Culturali e Ambientali 1988, cm.21x28, pp.32, alcune figg.bn.e a col. brossura cop.fig.a col.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#261942 Arte Pittura
Ridotto del teatro Regio, 26 Ottobre-10 Novembre 1974. A cura di Ivo Allodi. Amministrazione Comunale di Parma 1974, cm.23x33, pp.80, con ill.a colori nt. brossura. Il volume diviso in tre sezioni, una per artista, presenta nella pagina bianca di fronte alla sezione dedicata ad Antonio Berti, un disegno originale di Berti autografo , a penna, a tutta pagina con dedica ad una amico "Bruno" che ne rappresenta il il ritratto.
EUR 50.00
Ultima copia
#237481 Arte Pittura
Marzo Aprile 1967. Azienda Autonoma del Turismo di Bergamo. 1967, cm.17x20,5, pp.circa 40 con num.figg.bn.nt. brossura
EUR 9.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Enrico Massa. Milano, Garzanti Ed. 1958, cm.15,5x23, pp.654, 131 fotogr.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Viaggi Illustrati.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di C.Pischedda. Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.16x23,5, pp.VIII,488, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,3.

EAN: 9788822221568
EUR 81.00
-64%
EUR 29.00
Disponibile
Bari, Editori Laterza 1970, 3 voll. cm.13,5x20,5, pp.552; 540;700, legature editoriali in balacron, titoli e filetti in oro ai dorsi, sovraccoperte trasparenti, cofanetto con piatti figg.
Note: Lievi mende al cofanetto.
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Dino Pesole. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2005, cm.13,5x21, pp.304, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Attualità e Storia, 80. Che cos'è la democrazia e quali sono i suoi valori fondamentali? Per chi è nato in Italia dopo la seconda guerra mondiale, la democrazia è un valore acquisito. L'intento di questo Dizionario della democrazia è quello di educare alla democrazia, come una preziosa conquista che va aggiornata costantemente. Democrazia è partecipazione, è consuetudine alla discussione, al dialogo, confronto dialettico costante, attitudine critica. Democrazia è piena condivisione del principio fondamentale della divisione dei poteri, antidoto potente contro possibili tentazioni autoritarie; democrazia è il contrario della sopraffazione, dell'intolleranza, del disprezzo dell'altrui pensiero.

EAN: 9788821555442
EUR 5.00
Ultima copia