CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#324555 Filosofia

Bambini, sogni, furori. Tre lezioni di storia delle idee.

Autore:
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.167, brossura copertina figurata a colori. Collana Campi del Sapere.

Abstract: L'infanzia è la sede della verità e il tempo è un processo di decadimento. Ma all'immagine dell'infanzia innocente se ne è sempre contrapposta un'altra: il bambino come essere ambiguo, potenzialmente malvagio, comunque misterioso. Dopo i bambini, i sogni: prima di essere interpretati dagli psicoanalisti come messaggi provenienti dal mondo interiore, per alcuni millenni sono stati letti come messaggi degli dei e dei demoni. Infine i furori, che sono stati variamente presentati come eroici, come bestiali, come collettivi. "Mandati dagli dei": questa espressione è stata usata molte volte, in epoche diverse, sia a proposito di bambini, sia a proposito di sogni, sia facendo riferimento ai furori.

EAN: 9788807103100
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#6429 Filosofia
Milano, F.lli Bocca 1943, cm.12,5x21, pp.128, brossura Piccola Bibl.di Scienze Moderne.
EUR 13.00
-34%
EUR 8.50
Disponibile
#17748 Filosofia
Torino, Bollati boringhieri 1989, cm.13,5x21,5, pp.313, brossura cop.fig. Coll.Saggi Scientifici.

EAN: 9788833904689
EUR 16.00
Ultima copia
Con un repertorio delle riviste di cultura dal 1945 a oggi. Milano, Longanesi & C. 1976, cm.12x20, pp.272, brossura [copia in buono stato] Coll.Parametri,1.
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1997, cm.20x28, pp.XXXVII,937, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019224
EUR 98.13
-47%
EUR 52.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#5258 Firenze
Prato, Ediz.Del Palazzo 1981, cm.17x23, pp.232, num.ill.bn.nt. brossura sopraccop.fig. a col. Un intellettuale di oggi, capita nella Firenze dei tempi di Dante. Ne descrive la vita di ogni giorno, le abitudini e le speranze, i giochi e le feste, le superstizioni, le scuole, gli ospedali, le taverne, la sessualità. Scopre quanto costa la vita e quanto ricevono come salario le serve e gli operai, i medici e i maestri. Firenze di tutti i giorni ci aiuta così a comprendere i grandi fatti politici di quegli anni. Le lotte fra i maganati e poplani, fra nobili famiglie, fra città e contado. Questo libro è un libro di storia. Tutto ciò che viè descritto ha un preciso riscontro in documenti dell'epoca. Esce però totalente dagli schemi tradizionali, col solo scopo di rendere gradevole ad una larga fascia di lettori, ricerche condotte con assoluto rigore scientifico.
EUR 11.00
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.18x25,5, pp.180, brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum". Serie I - Storia, Letteratura, Paleografia,155.

EAN: 9788822229175
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Milano, Palazzo Reale, 1 marzo-18 marzo 1979. A cura della Federazione Italiana Mercanti d'Arte Antica. Milano, Grafiche Fiorin 1979, cm.20x22,5, pp.nn.(238), numerose tavv.in bn.e alcune a col.nt., brossura con dorso telato, piatti in cartone pesante, l'anteriore fig. a 2 colori. [buon esemplare.]
EUR 16.00
2 copie
#209088 Filosofia
A cura di Sergio Cotta. Torino, UTET 1952, 2 voll. di 2, cm.15x23,5, pp.613,(1), 4 tavv.in bn.ft.; 574,(2), 6 tavv.in bn.ft., legg.edd.in t.tela rossa, titoli e fregi in oro ai dorsi, sopraccoperte trasparenti. (firma di appartenenza e data ai II risguardi, interni ingialliti.)Coll.Classici Politici,8.
EUR 58.00
Ultima copia