CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#324662 Arte Varia

La donazione Emilio Ambron al Museo Pinacoteca San Francesco della Repubblica di San Marino. Esemplare con allegata busta da lettera contenente una cartlina rappresentante una scultura dell'Artista, questa cartolina presenta sul retro un' ampia dedica autografa di relativa al dono del volume.

Autore:
Editore: Casa Editrice Il Fiore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 21,5x28,5. pp.64, brossura sopracoperta.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A Cura di Ervino Pocar. Torino, UTET 1942, cm.14x18, pp.278,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
EUR 7.00
Ultima copia
#231485 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 2016, cm.16x24, pp. XXXII,642, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788822264220
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
Ultima copia
#254545 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Atlas Editions 2004, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. Couverture rigide.
Note: Tampon d'archives à la première page.
EUR 8.00
Ultima copia
#296149 Storia Antica
Traduzione di Lorenzo Argentieri. Roma-Bari, Laterza 2009, cm.14x21, pp.266, con alcune cartine in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll. I Robinson-Culture. Questa è una storia di guerra. Un caso di insurrezione condotta da un genio della guerriglia e della reazione del potere regolare che imparò, con fatica e dolorosamente, come battere il nemico giocando al suo stesso gioco. Ma questa è anche la storia di un conflitto etnico, una storia d'amore, una crociata. C'era una moglie o un'amante di cui non resta il nome, sacerdotessa di Dioniso, che predicava un messaggio trascinante: Spartaco aveva una missione divina. Non solo. Questa è una storia sulla complessità delle rivolte di schiavi e di politica dell'identità. Pur ribellandosi contro Roma, Spartaco era più romano di quanto volesse ammettere, e certamente più di quanto i Romani potessero ammettere. Li terrorizzò non solo perché era straniero, ma perché era familiare. Spartaco era un soldato che aveva servito Roma, e il suo comportamento forse ricordò ai Romani i loro eroi. Come il generale Marcello, bramava di uccidere. Come Cicerone, era un oratore. Come Catone, era un uomo di gusti semplici. Come i Gracchi, credeva nell'idea di dividere la ricchezza. Come Bruto, lottava per la libertà. Roma era grande, potente e lenta; Spartaco era piccolo, indomabile e veloce. Roma era vecchia e attaccata alle proprie tradizioni; Spartaco era un innovatore. Roma era pesante, Spartaco era agile. Ci volle la fame per prenderlo.

EAN: 9788842086932
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Ultima copia