CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psicologia e religione.

Autore:
Curatore: Traduzione dal tedesco di Bruno Veneziani.
Editore: Edizioni di Comunità.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.148, brossura copertina figurata. Collana Saggi di Cultura Contemporanea,121,

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Arrigo Vita. Introduz.di Mario Trevi. Torino, Boringhieri 1977, cm.13x19, pp.166, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Scientifica,21.
Note: qualche sottolineatura a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
Ricerche sulla separazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia. Traduzione di Anna Maria Massimello. Torino, Bollati Boringhieri 1989, cm.16x24,5, pp.XI-289, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta e cofanetto cartonato morbido illustrato. Coll.Opere di C.G.Jung,14/I

EAN: 9788833905068 Note: Minime imperfezioni.
EUR 67.00
-34%
EUR 44.00
Ultima copia
Translated by R.F.C.Hull. Introduction and Headnotes by John Beebe. London, Ark Paperbacks 1993, cm.12,5x20, pp.XVII,(1),173,(15), tascabile, cop.fig.a colori.

EAN: 9780744800920
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefaz. all'ediz. italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura ed.in tutta tela, titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Uomo e Società. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Note: Prima edizione italiana.
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#83204 Dantesca
A cura di Luisa Carrà Borgatti. Prefazione di Walter Moretti. Ferrara, Liberty House 1999, cm.14x19, pp.118, brossura cop.fig. Ristampa dell'ediz.Ferrara,1921.
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
#99518 Dantesca
Comitato nazionale per le celebrazioni del VII Centenario della nascita di Dante. Vol.IX. Venezia, Padova,Verona, 30 marzo -5 aprile 1967. A cura di Vittore Branca e Giorgio Padoan. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1967, cm.17x24, pp.XXVIII,516 pp. con 23 tavv. ft brossura Coll. Fondazione Giorgio Cini -Civiltà Veneziana -Studi,21.

EAN: 9788822210524
EUR 116.00
-10%
EUR 104.40
Ordinabile
#112041 Arte Saggi
Milano, Rusconi e Paolazzi Editori 1963, cm.24x32, pp.circa 80, num.tavv.bn.e col. legatura ed. sopracop.fig.
Note: Sopraccoperta con alcuni segni d'uso. Interno in ottimo stato.
EUR 12.50
Ultima copia
Roma, Armando 1981, cm.14x21, pp.135 brossura copertina figurata. Coll. Psicoanalisi e Psichiatria del profondo,12. Seconda edizione.
Note: Aloni.
EUR 18.50
Ultima copia