CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Die verbale Klammer bei Notker. Untersuchungen zur Wortstellung in der Boethius-Übersetzung.

Autore:
Editore: Walter de Gruyter.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.X,175, legatura editoriale in tutta tela blu, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Collana Das Althochdeutsche von St. Gallen,4. Testo in tedesco.

EAN: 9783110058413
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ecole Française de Rome Ed. 2006, cm.21x28, pp.202, brossura Mélanges de l'École Française de Rome.

EAN: 9782728307746
EUR 50.00
Ultima copia
Trad.di Dario Puccini. Copertina a colori illustrata in serigrafia da Balilla Magistri. Milano, Il Saggiatore 1961, cm.12x18, pp.99, legatura ed.cop.fig.a col. Biblioteca delle Silerchie,69. Prima edizione italiana.
EUR 13.00
Ultima copia
#225843 CD e Vinili
Marc Coppey - violoncelle Pascal Rophé - conductor Orchestre Philharmonique de Liège - Wallonie-Bruxelles Genere: Classical - General. Aeon 2009, 2 CD, Playing Time: 1:44 min. AudioCD, CD. Lingue: Inglese, Francese.

EAN: 3760058368619
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1981, cm.12,5x19, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Tascabili,228. Il correttore di bozze Raimundo Silva si trova a revisionare la "Storia dell'assedio di Lisbona" del 1147, un libro che ricostruisce il tentativo del re Alfonso Henriques di riconquistare i territori portoghesi sottratti dai mori più di trecento anni prima, per dar vita così al futuro regno del Portogallo. Durante l'assedio passano da Lisbona i crociati, provenienti dal Nord e diretti in Terrasanta. Re Alfonso chiede loro aiuto nella conquista della città. Raimundo Silva, cedendo a un improvviso quanto inspiegabile impulso, aggiunge un "non" al testo originale. I crociati "non" aiuteranno i portoghesi; mutando così di segno la storia ufficiale del Portogallo con un semplice tratto di penna. Convocato dalla direzione, Raimundo si trova di fronte non solo il direttore editoriale ma anche una funzionaria mai vista prima, la dottoressa Maria Sara, colpita e affascinata dal suo gesto temerario. Anziché licenziarlo, lei lo incoraggia a scrivere una sua "Storia dell'assedio", sfidandolo di fatto a tenere fede al "non" da lui aggiunto con tanta audacia. Dopo un primo momento di comprensibile smarrimento, il revisore accetta la sfida...

EAN: 9788845219078
EUR 4.00
2 copie