CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi di grammatica italiana. Volume XVIII, Dall'Indice:
-Francesco Sestito. Sull'alternanza "che" / "il quale" nell'italiano antico.
-Carmelo Scavuzzo. Sull'indicativo irreale nella poesia italiana.
-Antonietta Scarano. Storia grammaticale dell'aggettivo. Da sottoclasse di parole a parte del discorso.
-Teresa Poggi Salani. Sulla dialettalità del Pascoli.
-Angela Ferrari. Tra rappresentazione ed esecuzione: indicare la «causalità testuale» con i nomi e con i verbi.
-Fabio Rossi. «Non lo sai che ora è?» Alcune considerazioni sull'intonazione e sul valore pragmatico degli enunciati con dislocazione a destra.
-Nicoletta Maraschio. Presentazione: «Momenti di storia della grammatica»
-Gunver Skytte. La grammatica nel mondo romanzo e nel mondo anglosassone-germanico.
-Mirko Tavoni. Storia della lingua e della coscienza linguistica: appunti medievali e rinascimentali
-Tina Matarrese. Alle soglie della grammatica: imparare a leggere (e a scrivere)tra Medioevo e Rinascimento.
-Anna Antonini. La riflessione linguistica di Alessandro Citolini.
-Alberto Mancini. Consonantismo occlusivo protoindoeuropeo e ostruenti germaniche. Alcuni aspetti della discussione sulla legge di Grimm.
-Guido Lucchini.Il giovane Ascoli e la tradizione ebraica.
-Paola Manni. Policarpo Petrocchi grammatico.
-Maria Pia Marchese. Fonema e «unité irréductible» in Saussure.
-Alberto Nocentini. Per una storia degli studi di tipologia.
-Bernard Colombat. Genesi di un progetto: il «Corpus representatif des grammaires et des traditions linguistiques»

Editore: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.490, brossura.

EUR 72.30
-61%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.16,5x21,5, pp.XIV-948, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,136/II.

EAN: 9788806221379
EUR 46.48
-37%
EUR 29.00
Ultima copia
#37777 Biografie
Trad.di V.Brandi. Firenze, Le Monnier 1884, cm.15,5x24, pp.VI-442, mancante di copertina, Intonso.
Note: VOLUME IN BUONO STATO, MA SENZA COPERTINA
EUR 15.50
2 copie
#127817 Religioni
Atti del Colloquio organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna (Bologna, 16-17 novembre 2007). A cura di Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XIV,252, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di «Lettere italiane». Studi e Testi,70. L’immagine, diffusa da predicatori ed esegeti, del «firmamentum sacrae Scripturae», ossia della Scrittura che sovrasta, orienta e giudica ogni ragionamento umano, rimanda all’autorità e alla ricchezza polisemica della Bibbia e definisce la prospettiva comune nella quale si collocano i saggi qui raccolti, che indagano i rapporti tra il testo sacro e la letteratura nella sua molteplice varietà di forme e di generi, dalla Commedia dantesca alle laude, dalla predicazione sino all’epica tassiana e alle liriche di Vittoria Colonna.

EAN: 9788822258656
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#288675 Arte Saggi
Milano, Editoriale Milano 1942, cm.13x20, pp.186, ill.bn. legatura ed. cartonata. Coll.Iniziazioni.
EUR 17.00
Ultima copia