CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi di grammatica italiana. Volume XXXVIII. Dall'Indice:
-Paolo D'Achille, Maria Grossmann. Il suffisso -ata denominale: dall’italiano antico all’italiano di oggi.
-Simone Pregnolato. Lineamenti del pistoiese letterario di pieno Trecento. Risultanze grafiche e fonomorfologiche dal Troiano Riccardiano.
-Gianluca Valenti. Il «volgar Cicerone certaldese». Il ruolo di Boccaccio nelle Regole grammaticali di Fortunio.
-Tina Matarrese. L’accordo del participio passato nell’Orlando furioso.
-Rosa Casapullo. Contributo alla storia del genere manualistico: Li tre libri dell’arte del vasaio di Cipriano da Piccolpasso. .
-Paolo Bongrani. Agostino Lampugnani grammatico e il confronto col fiorentino: tra lingua e dialetti.
-Francesca Cialdini. «Ridurre a metodo» la grammatica. Alcune riflessioni sulle Regole di Salvatore Corticelli.
- Claudio Giovanardi. Da frase a interiezione: il caso del romanesco avoja ‘hai voglia’.
-Anna M. Thornton. Sulle forme in -errimo nell’italiano contemporaneo.

Editore: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.350, brossura.

EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Livorno, 23-25 settembre 1984. Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.17x24, pp.XII,304, brossura Coll. Biblioteca storica toscana - Serie II, 12.

EAN: 9788822236098
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
A. I: n. 1-4 (10-31 dicembre 1944); a. II: n. 1-52 (7 gennaio - 30 dicembre 1945); a. III: n. 1-11 (6 gennaio - 17 marzo 1946). Roma, Tipografia de "Il Giornale d'Italia", 67 fasc. in un vol., cm.28,5x41,5, pp. complessive 780 (59 n. da 12 pp. e 9 n. da 8), rilegatura coeva in mezza tela, tassello in pelle con titolo in oro al dorso, piatti in carta francese.
Note: Fascicoli integri (un solo strappetto al margine sup. di una pag.) e senza segni di piega, lievemente bruniti o ingrigiti a seconda del tipo di carta usato (il grigio è il classico esito della cosiddetta "carta di guerra").
EUR 380.00
Ultima copia
#299816 Biografie
Traudione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. Milano, Mondadori 2006, cm.14x21 pp.344, brossura copertina figurata. Coll. Oscar Storia,407, In questo volume, l'autrice ricostruisce i fatti salienti della vita di Alessandra: la morte precoce della madre, la lunga battaglia per sposare Nicola, che amava nonostante la debolezza e le scarse capacità di governo, la grave emofilia del figlio Alessio, le crescenti eccentricità che accompagnarono il suo cammino di fede e la sempre maggiore dipendenza da una serie di santoni di dubbia fama, tra cui il famigerato Rasputin. Alla storia personale di Alessandra fa da sfondo un affresco storico della Russia prima della Rivoluzione: l'industrializzazione del paese e l'arretratezza delle campagne, i lussi e la guerra con il Giappone, le bombe dei terroristi e la repressione zarista del 1905, l'estendersi dei fermenti rivoluzionari.

EAN: 9788804551836
EUR 6.50
Ultima copia
#330541 Firenze
Autografia di Romano Onerati. Presentazione di Andrea Bocelli. Firenze, Semper 2009, cm.14x20,5, pp.152, brossura con copertina figurata.

EAN: 9788888062358
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Disponibile