CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi di lessicografia italiana. Volume XXII. Dall'Indice:
-Maria Sofia Lanutti. Ancora sulle rime francesi e sui gallicismi nella poesia italiana delle origini.
-Gian Luca Pierotti. Una benda della filologia, e la Zerlegung freudiana.
-Federico Della Corte. Glossario del «Pataffio» con appendici di antroponimi e toponimi (I).
-Giovanni Petrolini. Una malattia del maschio. Su qualche nome italoromanzo della parotite epidemica.
-Yorik Gomez Gane. I troppi nomi del tilacino.
-Marco Fantuzzi. Un aggettivo polivalente, anzi, «importante».
-Monica Cini. La fraseologia tra teoria e pratica lessicografica.
-Mariella Canzani (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (2004-2005).

Curatore: Bollettino annuale.
Editore: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.330, brossura.

EUR 85.00
-64%
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Pischedda. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.16x23,5, pp.VIII,396, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,6.

EAN: 9788822230607 Note: Macchie alla cop.e al dorso.
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Ordinabile
Milano, Rusconi 1983, cm.13,5x21,5, pp.318 numerose tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
Venezia Marsilio 1974, cm.20,5x20,5, pp.sn. brossura, copertina illustrata con bandelle. Collana Marsilio ragazzi. Prima edizione.
EUR 16.00
Ultima copia
#325863 Filosofia
Traduzione di Stedano Poggi. Bologna, Il Mulino 2002, cm.14x21,5, pp.XII,420, illustrazioni. brossura. Collana Le Vie della Civiltà. Questo volume è il secondo di una originale iniziativa intesa a fornire un quadro complessivo del patrimonio intellettuale dell'Occidente; "Storia intellettuale d'Europa" è intitolata appunto la serie, prevista in sette volumi, che si è inaugurata nel 2001 con "La cultura del Medioevo". Questo volume dà conto, secondo una partizione tematica, del rigoglioso dibattito delle idee che caratterizzò la società europea fra le rivoluzioni del Quarantotto e la Grande Guerra. Dopo aver descritto il contesto intellettuale di metà Ottocento, il periodo che vide l'affermarsi della democrazia e la nascita delle prime grandi città moderne, l'autore affronta l'impatto della scienza e del pensiero sociale, del darwinismo, l'identità individuale, ecc.

EAN: 9788815086457
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Ultima copia