CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Martiri ossia Il trionfo della religione cristiana.

Autore:
Curatore: Nuova traduzione dal francese.
Editore: Agnello Nobile.
Data di pubbl.:
Dettagli: completo in 4 tomi. cm.10x16,5, pp.XXIII,209 (4 di pubbl.editoriale), 184, 204, 184, belle legature in piena pelle, con ricchi fregi in oro e titoli al dorso, sue tasselli uno rosso e uno nero.

Note: macchiette di foxing nel testo presenti più o meno in ciascun volume.
EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di David M. Dei. Firenze, Le Cáriti Editore 2012, cm.12x18, pp.86,(10), brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Aglaia,16.

EAN: 9788887657739
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Giuseppe Aventi. Milano, Bompiani 1942, cm.11x18, pp.243,(9), brossura Collez. Universale "Corona", 24. Prima edizione.
EUR 9.90
2 copie
A cura di Marika Piva. Milano, Book Time Ed. 2010, cm.12x17, pp.623, brossura cop.ill.a col. Coll.Saggi,4.

EAN: 9788862181594
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
Illustrata da Gustavo Dorè. Milano, Carlo Aliprandi Editore s.d. (primo '900), cm.25x34, pp.(4),XI,(1),144, 30 incisioni in bn.nt., brossura, cop.fig. (copia slegata e con strappi alla cop.; strappo di cm.8 al primo quartino, senza pregiudizio per il testo.)
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#56081 Arte Saggi
Nuova edizione accresciuta con illustrazioni. Milano, Adelphi Ed. 1979, cm.17x25, pp.449, 27 tavole bn. fuori testo legatura editoriale in tutta tela, con sovraccoperta figurata a colori. Seconda edizione.
EUR 45.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1959, cm.14,5x21,5, viii-126 pp., Coll.

EAN: 9788822216120
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
#296627 Criminologia
Prefazione di Tano Grasso. Roma, Luiss University Press 2022, cm.11,5x18,5, pp.198, brossura copertina figurata. Che la mafia sia un fenomeno sociale e culturale prima ancora che criminale è evidente fin dall'uso grammaticale del temine: si parla di "mafia", come nome comune, per indicare una mentalità, un atteggiamento, un modo di relazionarsi agli altri; e poi ci sono le mafie con i loro diversi nomi propri: Cosa nostra, 'Ndrangheta, Sacra corona unita, Società foggiana e così via. Nel linguaggio corrente i due piani spesso si intersecano, col rischio, però, di generare una confusione concettuale di cui le stesse organizzazioni mafiose si sono sempre avvantaggiate. "La mafia non esiste" è stato il refrain durato per decenni, proprio perché era difficile trovare un nesso diretto e giudiziariamente rilevante tra un comportamento diffuso e specifiche azioni delittuose. Nel definire con precisione la natura del fenomeno e l'organizzazione, la struttura gerarchica, i rituali e le "specializzazioni" delle diverse organizzazioni mafiose, questo libro, frutto da una parte della lunga esperienza investigativa e dall'altra di quella di insegnamento dell'autore, svolge un compito chiarificatore e didattico allo stesso tempo. Perché proprio oggi che la mafia non viene più percepita come un'emergenza nazionale - agire lontana dai riflettori, del resto, è proprio la sua modalità di (non) comunicazione - conoscerla e capirne i segreti diventa un'urgenza morale.

EAN: 9788861058408
EUR 15.00
-30%
EUR 10.50
Disponibile
A cura di Egi Volterrani. Torino, Einaudi 1989, cm.14x22, pp.98, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788806116255
EUR 7.00
Ultima copia