CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Trentacinque anni di storia, 1977-2012.

Autore:
Curatore: Testi di Santi Fedele, Michele D'Angelo, Antonio Baglio e altri.
Editore: Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x24, pp.94, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788890326615
Note: Piccolo strappetto al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Apparati di D.Marcheschi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato 2000, cm.20x28, pp.XXX,1182, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019521
EUR 98.13
-58%
EUR 41.00
Disponibile
Roma, per cura del Municipio di Roma, 1911, cm.20x27, pp.336, brossura soprac. rimboccata. Qualche danno al dorso. Volume celebrativo fatto stampare dal Comune di Roma per celebrare la data del 27 marzo 1861, in cui il Parlamento subalpino manifestava ufficialmente l'intenzione - concretatasi quasi 10 anni dopo, con l'intermezzo di Firenze - di trasferire la capitale del Regno a Roma.
EUR 16.00
Ultima copia
#212439 Scienze
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1963, cm.14,5x21,5, pp.160, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col.
Note: parzialmente slegato
EUR 6.00
Ultima copia
#301443 Arte Grafica
Traduzione di Pasquale Di Palmo. Milano, Medusa 2022, cm.15x20, pp.120, brossura, sopracoperta figurata. Coll.Wunderkammer,36. "Definito da Alvar González-Palacios «un uccelletto», Philippe Jullian era un uomo piccolo e delicato che deliziava i salotti tra gli anni Cinquanta e Settanta con il suo spiccato gusto dell'ironia e della burla di taglio settecentesco, intrisi della leggerezza di Voltaire e Diderot o dei viaggi a Citera di Watteau. Si pensa talvolta a un epigono dell'estetismo come Max Beerbohm che disquisisce intorno ai cosmetici con la stessa noncuranza con cui Jullian ricostruisce, con la disinvoltura dell'amatissimo Praz, la saga di una casata attraverso le peripezie dei suoi arredi, nonché le vicende biografiche dei suoi eroi d'antan: Wilde, D'Annunzio, Montesquiou, inarrivabile modello di Charlus e des Esseintes. Ecco allora che le convenzioni borghesi diventano in questo libro dedicato al Père Lachaise attrazioni circensi: la signora aristocratica, il cui salotto era interdetto ai parenti poveri, deve ora accontentarsi di riceverli nella lussuosa tomba di famiglia; le poetesse sono costrette a recitare i versi delle loro nemiche dichiarate; maghi e fattucchiere vengono scornati dall'umiliazione dell'ottenebramento, aggravato dalla guida fatidica di un gatto rigorosamente nero; i giudici del concorso delle vedove sono gli stessi mariti che, attraverso la loro dipartita, le hanno rese inconsolabili; magistrati e psichiatri vengono assembrati in una fossa comune visitata dagli stessi prigionieri che avevano provveduto a condannare in vita. In questo mondo capovolto gli stessi clowns altro non sono che rappresentanti del sadismo e del masochismo più bieco". Pasquale Di Palmo

EAN: 9788876984044
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Disponibile