CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#327592 Criminologia

Reversible Destiny. Mafia, Antimafia, and the Struggle for Palermo.

Autore:
Editore: University of California Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.339, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

Abstract: Reversible Destiny traces the history of the Sicilian mafia to its nineteenth-century roots and examines its late twentieth-century involvement in urban real estate and construction as well as drugs. Based on research in the regional capital of Palermo, this book suggests lessons regarding secretive organized crime: its capacity to reproduce a subculture of violence through time, its acquisition of a dense connective web of political and financial protectors during the Cold War era, and the sad reality that repressing it easily risks harming vulnerable people and communities. Charting the efforts of both the judiciary and a citizen's social movement to reverse the mafia's economic, political, and cultural power, the authors establish a framework for understanding both the difficulties and the accomplishments of Sicily's multifaceted antimafia efforts.

EAN: 9780520236097
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#12245 Arte Disegno
Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.33x44, pp.20+ 24nn. 63 tavole di cui alcune a doppia pag. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Disegni e Incisioni.
EUR 90.00
Ultima copia
#37617 Corsica
Tra gli scrittori: Vincenzo Giubega, Giuseppe Moltedo, Salvatore e Augusto Viale, A.L. Raffaelli, Vincenzo Biadelli, Luigi Tiberi. Tra le composizioni: Napoleone I; All'isola di Sant'Elena; L'inno dei pirati; Per il ritorno in patria di Pasquale De Paoli; A Teresa Pallavicini; Letizia Bonaparte; Genova; La donna corsa. Raccolte e ordinate per cura del dott.R.Carlotti con notizie biografiche di taluni tra loro scritte da esso e due lettere e un componimento di N.Tommaseo. Firenze, Le Monnier 1870, cm.12x18, pp.267, brossura Esemplare con dedica autografa di Giovanni Papini.
Note: dorso fessurato.
EUR 48.00
Ultima copia
Altroconsumo 2013, cm.12,5x21,5, pp.450, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788895340562
EUR 24.95
-67%
EUR 8.00
Ultima copia
#330650 Orologi
Milano, 24 Ore Cultura 2013, cm.19x21, pp.120, 120 figg.e tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana I Maestri del Tempo. Il marchio Bulgari diventa famoso nel settore dell'orologeria negli anni Cinquanta quando inizia a produrre bracciali-orologio a forma di serpente che diventano un best-seller. Questo modello è il capostipite di una serie di orologi-gioiello creati con le maglie che rendono famosa la maison: Tubogas e Parentesi, tanto per citarne alcuni. Nel 1975 Nasce il "Bulgari Bulgari", conosciuto anche come BB, che diventerà un'icona della casa. Negli anni Bulgari sviluppa linee femminili che si arricchiscono di segnatempo preziosi tra cui Astrale e Assioma, oltre ad alcune nuove interpretazioni dei "serpenti" e collezioni maschili che rivelano una grande attenzione al design, come Octo, Diagono, Endurer. A questi si aggiungono modelli maschili che integrano diverse complicazioni. Il successo nel mercato del segmento orologi ha spinto il Gruppo Bulgari a mettere in atto una serie di acquisizioni di marchi leader nella produzione di orologi di alta gamma per ottenere gradualmente tutte le competenze del settore dell'orologeria, con un interesse particolare per le complicazioni acustiche. Da questa passione sono nati il Grande Sonnerie Quantième Perpétuel, il Carillon Tourbillon, il Tourbillon Lumière, il Tourbillon Chrono rattrappante, l'Octo Grande Sonnerie Tourbillon. Orologi-gioiello e grandi complicazioni. Stile e high tech. Arte orafa e alta orologeria. Questi sono gli elementi che definiscono oggi la manifattura Bulgari.
Note: lievissima toccatura alla copertina.
EUR 12.90
Ultima copia