CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Prima lezione di stilistica.

Autore:
Editore: Gius. Laterza & Figli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.158, brossura. Collana Universale Laterza. Prime Lezioni, 804.

Abstract: La stilistica, nella sua perdurante validità ed efficacia, vista nei suoi vari aspetti e nelle sue connessioni da un maestro della disciplina. Pier Vincenzo Mengalo insegna Storia della lingua italiana all'Università di Padova.

EAN: 9788842063636
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nuova serie. Firenze, Vallecchi Editore 1987, cm.13,5x21,5, pp.475, brossura, sovraccop.fig. Coll.Saggi.
EUR 23.76
-28%
EUR 17.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1963, cm.18x25,5, pp.VIII,384, brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie II: Linguistica,30.

EAN: 9788822218445
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1981, cm.11x18,5, pp.LXXXI,1098, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca,26.
Note: Copertina scolorita e con piegature. Interno in ottimo stato.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Sergio Bozzola e Chiara de Caprio. Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo.,1. Dedicato ad autori dal Medioevo al Rinascimento, il ricco volume di saggi di Pier Vincenzo Mengaldo propone, a studiosi e lettori di oggi, alcuni dei suoi lavori ormai non più reperibili sul mercato editoriale. L'immagine dello studioso novecentesco, interprete di nodi cruciali della critica, della poesia e della prosa contemporanee, viene qui integrata da contributi che ne hanno egualmente contrassegnato la biografia intellettuale: dai saggi su Dante ai lavori sulla poesia di Boiardo e Sannazaro, riferimenti tuttora imprescindibili dell'interpretazione stilistica dei due poeti quattrocenteschi. Vi si aggiungono scritti più recenti, nei quali il critico misura le implicazioni stilistiche della poesia di Arnaut Daniel resa in italiano, ritorna sull'opera di Boiardo per interpretare aspetti specifici dell'Inamora-mento de Orlando o indaga la prosa mirabile e tragica della Storia d'Italia di Guicciardini. Il volume è corredato da un'Introduzione di Matteo Palumbo: vi è esaminato il metodo di lavoro di Mengaldo in una prospettiva che è insieme quella dello studioso e del sodale. Nel complesso, attraverso saggi a tutt'oggi centrali nel dibattito critico, viene offerto un compatto campione di un metodo qui esemplarmente praticato da un maestro del Novecento. Introduzione di Matteo Palumbo.

EAN: 9788869734137
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Mario Tassoni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1957, cm.19x26,5, pp.1276, 500 ill.nt.e 56 tavv.in bn. e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Coll.Storia della Civiltà,4.
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1991, cm.13x21, pp.294, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788820012243
EUR 13.69
-48%
EUR 7.00
2 copie
Roma, Salerno 2014, cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Due domande hanno tormentato la Chiesa nella Prima Guerra mondiale: cosa accade se la Chiesa, così impegnata a combattere la modernità, ne accoglie invece acriticamente uno dei tratti più peculiari, cioè il nazionalismo? Cosa succede se proprio coloro che hanno ricevuto una formazione antimodernista, i preti, finiscono in trincea al fianco di giovani coetanei in armi? Sposando l'idea moderna di Stato nazionale, i cattolici appoggiano l'uso delle armi con tutte le sue contraddizioni. Il fallimento del teorema della "guerra giusta" in favore dell'"inutile strage" è il caso emblematico di un problema aperto. La crisi dei preti reduci, che hanno vissuto la guerra in trincea, colpisce centinaia di ecclesiastici, molti dei quali abbandonano il seminario, la vita religiosa o il sacerdozio, testimoniando le trasformazioni operate dalla guerra sul modo di essere prete e sulla relazione con il mondo. Si scopre così che nell'"inutile strage" si è "consumato il divorzio" tra la Chiesa e la guerra e si sono "celebrate le nozze" della Chiesa con il mondo, nel senso evangelico di luogo non da condannare ma da amare. Oggi, nel centenario del conflitto, papa Francesco ha ammonito che l'anniversario è da annoverare tra le giornate di lutto: perché "tutto si perde con la guerra e nulla si perde con la pace".

EAN: 9788884029447
EUR 12.00
-38%
EUR 7.40
Disponibile
with 546 illustrations,235 in colour. Londra Thames & Hudson 1988, cm.25x33, pp.332, fotografie, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780500014479 Note: Edizione inglese
EUR 135.00
Ultima copia