CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Segni e sogni della terra. Il disegno del mondo dal mito di Atlante alla geografia delle reti.

Autore:
Curatore: Milano, Palazzo Reale,2001. A cura di A.Nulli, C.Pirovano, S.Sermisoni.
Editore: Electa De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x29, pp.285, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788841599013
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, E.S.I. 1992, cm.17x24, pp.412, brossura copertina figurata. Ediz.con il contrib.del C.N.R. Nella nuova capitale, luogo di secolare cosmopolitismo, affluiscono e collaborano alla stampa scrittori come Carducci, Verga, Capuana, Fogazzaro, ma anche giovani letterati che si formano nel giornalismo, come Gabriele D'Annunzio, Matilde Serao, Luigi Pirandello, Federico De Roberto, Giulio Salvadori, e critici, come Vittorio Pica e Edoardo Scarfoglio. Notevole la collaborazione delle scrittrici che, da tutte le regioni d'Italia, inviano cronache e recensioni e scoprono Gide e Bergson. La Bibliografia, che comprende non solo i letterati francesi, ma gli storici, i filosofi, gli psicologi, i viaggiatori, aggiunge 1500 articoli alle bibliografie già pubblicate sulla fortuna di singoli autori francesi in Italia. Ma, soprattutto, consente di mutare il giudizio invalso sul conservatorismo culturale della nuova capitale, mettendo in giusta luce la ricezione di autori, come Baudelaire, i Goncourt, Huysmans, Mirbeau; di ideologi, come Renan e Desjardins; di commediografi, come Becque. Proprio nella stampa romana sono citati per la prima volta in Italia Verlaine, Rimbaud, Mallarmè, Corbière, Laforgue e Rodenbach. La riabilitazione della cultura della nuova capitale apre nuove prospettive sulla Roma novecentesca di Pirandello, Corazzini, Balla, Trilussa e Maria Montessori.
Note: copertina lievemente brunita.
EUR 61.00
-59%
EUR 25.00
Ultima copia
Nuova edizione con un testo di Santo Marcianò. Interlinea 2024, cm.13x20, pp.252, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Aironi,80.

EAN: 9788868576226
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#330883 Storia Antica
Traduzione di Bianca Franco. presentazione di Sabatino Moscati. Traduzione di Adriana Ziffer Gallo. La Spezia, Fratelli Melita Ed. 1987, cm.13x21, pp.215, 32 tavole bn.nt. e 48 figure bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologia,39.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2021, cm.19,5x25,5, pp.208, numerose illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale copertina figurata. Cosa significa diventare grandi? Varcare la soglia che ci separa dall'infanzia e ci fa dire che non siamo più bambini? Non c'è un momento preciso, ma un insieme di esperienze e occasioni che ci accompagna in questo passaggio delicato ed entusiasmante. Diventare grandi significa andare a scuola, e magari incontrare un grande maestro di vita, inseguire i propri sogni ma anche affrontare tante difficoltà: la malattia, la guerra, la morte. Significa scoprire l'amore, e scoprire che la fantasia non ci abbandona mai, basta continuare a coltivarla. Per ciascuno di questi momenti esiste almeno un film che ci tende la mano con la sua storia, per aiutarci a riflettere e a costruire al meglio la nostra, di storia. Da "Harry Potter" a "Moonrise Kingdom", passando per "Elephant" o "Il labirinto del fauno". 116 film raccontati con maestria, accompagnati da illustrazioni iconiche e arricchiti da tante curiosità e contributi di attori e registi. Film imprescindibili che prendono per mano chi sta crescendo, ma continuano a far riflettere, divertire e incantare anche chi ha più di 16 anni. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788804738756
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia