CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema.

Autore:
Editore: Dino Audino Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Manuali, 1.

Abstract: Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto Jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano Joseph Campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto "iniziatico", tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da Aristotele e la sua "Poetica" e, passando per Freud e Jung, Lucas e Spielberg, torna a noi.

EAN: 9788875271916
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Cinecittà 1995-96. A cura di G.P.Brunetta. Milano, Skira 1995, cm.21x28, pp.330, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Musica e Spettacolo.

EAN: 9788881180363
EUR 28.41
-22%
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Silvana Editoriale 1981, cm.27x31, pp.180, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurato a colori.

EAN: 9788836602186
EUR 10.00
Ultima copia
Con la vita dell'autore scritta del Sig. A.F. Seghezzi e con la giunta de' terstimoni più notabili e degl' indici copiosisimi. In Padova, Pressi Giuseppe Comino 1733-1751, 3 tomi in 2 volumi. cm.11x18, pp.(24). LXXI, 615, (1), 597, (i), 8,216, (2). Impressione tipografica al frontespizio, stemma Volpi in fine, ritratto dell'Autore inciso in rame da F.M.Francia, fregi xilografici, finalini, tagli rossi. Legatura in tutta pelle, fregi in oro ai dorsi e titoli in oro. bell'esemplare. Pregiata edizione cominiana, parzialmente originale, del corpus epistolare completo del letterato rinascimentale padre di Torquato Tasso; il secondo volume è arricchito del "Ragionamento della Poesia", mentre il terzo, apparso solo nel 1751, e che raramente si trova congiunto ai due precedenti, contiene le epistole familiari, "per la maggior parte ora la prima volta stampate, e alcune di Torquato suo figliuolo pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla Patria de' suddetti".
EUR 290.00
Ultima copia
Codice cataceo del XV secolo, pubblicato per la prima volta con prefazione e note da Giuseppe Barone. Napoli, Stab. Tipografico del Cav. Antonio Morano 1883, cm.16x24,5, pp.426, legatura in mezza tela, con piatti originali. Esemplare con dedica dell'autore.
EUR 60.00
Ultima copia