CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328753 Arte Varia

Dalla gola del leone. Lorenzo Bonechi. Frank Dituri. Luigi Fatichi. Mauro Manetti.

Autore:
Curatore: Traduz. di Silvia Nardi Dei.
Editore: Industria Grafica Nuova Stampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp.3, 12 tavole a colori fuori testo, brossura con bandelle.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#34060 Arte Grafica
A cura di Elisabetta Turelli. Firenze, Fratelli Alinari 1985, cm.21x26, pp.143, 48 tavv.bn.nt. Brossura copertina figurata.
Note: Lieve alone alla parte superiore della copertina frontale.
EUR 20.66
-49%
EUR 10.50
2 copie
FirenzeLibri 2000, Firenze, cm.21x30, pp.66, numerose ill.a un col.nt., brossura, copertina figurata Stato di nuovo. Coll.Centro Studi Romei.

EAN: 9788876221736
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
#118994 Firenze
Saggi di Elena Giannarelli, Giovanni Leoncini, Dora Liscia Bemporad, Gabriele Morolli, Timothy Verdon. Firenze, Centro Di Ed. 2005, cm.17x24, pp.144, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Alla Riscoperta delle Chiese di Firenze,4. Collana diretta da Filippo Rossi.

EAN: 9788870384178
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
#168931 Firenze
Presentaz.di Riccardo Nencini. Firenze, Mandragora Editrice 2003, cm.14x21, pp.118, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788874610174
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Giunti 1995 cm.14x21, pp.155, brossura copertina figurata.

EAN: 9788809206014
EUR 18.00
Ultima copia
Opera in 4 quadri. Musica di Giacomo Puccini. Prima rappresentazione:Torino, Teatro Regio,1 Febbraio 1896. Roma, BMG Ricordi Ed. s.d.circa 2000, cm.10,5x14,5, pp.96, brossura cop.fig.

EAN: 9788875922795
EUR 3.36
-10%
EUR 3.00
Disponibile
A cura di Nicoletta Maraschio e Domenico de Martino. Bari, Laterza 2012, cm.14x21, pp.320, brossura sopracoperta. Collana Percorsi. Accademia della Crusca. Si può abbandonare del tutto la propria lingua madre nella formazione universitaria? È giusto, è possibile? Il tema ha animato un dibattito, ancora in corso, dopo l'annuncio dato dal rettore del Politecnico di Milano di voler avviare dal 2013 i corsi magistrali e dottorali in inglese, escludendo l'italiano dalla formazione superiore di ingegneri e architetti. Diverse sono state le reazioni e l'Accademia della Crusca ha cercato di costruire un momento di dialogo e confronto sul tema che, oltre a essere di grande attualità, coinvolge svariati ambiti: politico, giuridico, culturale e sociale. Sono stati invitati a partecipare rappresentanti dell'università, del mondo giuridico, scientifico e linguistico, accademici della Crusca stranieri, scrittori e altri studiosi e personalità di molteplici settori culturali. Il volume raccoglie i numerosi interventi, differenti nella forma e nel contenuto: dai diversi modi di concepire l'università alla costituzionalità di una decisione che esclude la lingua ufficiale della Repubblica, da un uso pubblico socialmente e culturalmente rilevante al confronto tra cultura scientifica e cultura umanistica e tra ricerca e divulgazione, fino agli sbocchi professionali dei laureati in Italia e ai possibili modelli di sviluppo economico e sociale.L'Accademia della Crusca è la più antica accademia linguistica ancora attiva in Europa. Fondata nel 1583, si sviluppò secondo il programma impostato dal filologo e linguista Lionardo Salviati. Impresa principale è stato il Vocabolario (prima edizione 1612, alla quale ne seguirono altre quattro, fino all'ultima, interrotta nel 1923), che dette un contributo decisivo alla codificazione e alla diffusione della lingua italiana e rappresentò il primo esempio di dizionario moderno in Europa. Oggi l'Accademia è il più importante centro di ricerca dedicato allo studio dell'italiano. Oltre a fornire un servizio di consulenza linguistica, l'Accademia organizza seminari e convegni sull'italiano e svolge un ruolo attivo nel campo della politica linguistica europea.Il sito www.accademiadellacrusca.it è un portale interamente dedicato alla lingua italiana.

EAN: 9788842096382
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Ultima copia
#327772 Arte Varia
Carla Accardi, Getulio Alviani, Enrico Castellani, Piero Gilardi, Maurizio Mochetti, Mario Nigro, Luigi Ontani, Giulio Paolini, Gianni Piacentino, Salvatore, Scarpitta, Giulio Turcato... A cura di T.Trini e altri, Radda in Chianti, Castello di Volpaia 8-23/9/1990. Radda in Chianti, Fattoria Editrice Castello di Volpaia 1991, cm.17x24, pp.148, 40 tavv.bn.e a col. brossura. Coll.I Libri della Commenda,10.
EUR 20.00
Ultima copia