CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia.

Autore:
Curatore: A cura di Luigi Bazzoli.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Oscar Bestsellers, 2192.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.112, br.cop.fig.col. Coll. Oscar Bestsellers, 2192.

Abstract: La labilità dei confini tra le cure di fine vita ("lasciar morire"), il suicidio assistito ("aiutare a morire") e l'eutanasia ("provocare il morire") non ha permesso finora di affrontare in modo adeguato l'enorme e delicatissimo problema - irto di implicazioni etiche, giuridiche, umane e perfino religiose - di come rispondere a quei pazienti che, affetti da una malattia inguaribile e irreversibile, invocano il "permesso" di morire, o meglio di interrompere una vita "torturata e non più voluta". Umberto Veronesi tratta temi di bruciante attualità, come l'eutanasia e il testamento biologico, presentando le diverse forme di "buona morte" attraverso il racconto di storie eloquenti e strazianti di malati terminali (alcuni molto noti, come Terri Schiavo, Giovanni Nuvoli, Piergiorgio Welby, Eluana Englaro) a cui è stato a lungo negato l'aiuto che avrebbe consentito di risparmiare loro atroci sofferenze. Tali argomenti vengono analizzati alla luce delle differenti posizioni assunte dai vari paesi del mondo, sia i molti in cui l'eutanasia non è permessa sia i pochi (Olanda, Belgio e Lussemburgo) in cui è stata di fatto depenalizzata, pur rimanendo un atto praticabile unicamente da personale medico e a condizione che si tratti di una richiesta motivata, reiterata e consapevole, ovvero dotata di tutti i requisiti che ne attestino la "legalità".

EAN: 9788804615590
EUR 9.50
-31%
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#315259 Biografie
Venezia, Marsilio 2015, cm.15x21,5, pp.236, illustrazioni. legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana I Nodi. "Voglio raccontare la tua vita come non è mai stato fatto prima". Annalisa Chirico irrompe così nella quotidianità del professor Umberto Veronesi. Gli propone un viaggio tra i ricordi per ripercorrere la "risalita controcorrente" di quel ragazzino che, nato da una famiglia di contadini della pianura lombarda è incluso per ben due volte nella rosa finale dei candidati al Nobel per la medicina. Nel dialogo serrato tra la giovane giornalista e l'uomo di scienza due generazioni si confrontano sui grandi temi dell'esistenza l'amore, le passioni, la morte, la pace, la religione - e sugli avvenimenti della storia e dell'attualità. Ne emerge il resoconto di una battaglia quotidiana tra desideri, tentazioni, aspettarive e bisogni. "La lezione che il professore consegna ai lettori è - nelle parole di Annalisa Chirico - l'umiltà dell'essere. È un uomo senza pretese da superuomo che si scopre in modo inedito nella propria umanità, finanche negli aspetti più intimi e delicati, con l'inevitabile carico di ridicolo che la vita di ciascuno di noi porta con sé".

EAN: 9788831722346
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#156679 Regione Marche
Roma, Bonsignori Ed. 2003, cm.17x24, pp.181, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Civitates,6.

EAN: 9788875973360
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Disponibile
Traduz.di Silvia Michelucci. Milano, Hobby & Work 2007, cm.15x23, pp.270, brossura cop.ill.a col.

EAN: 9788878515710
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Disponibile
#306135 Criminologia
Torino Einaudi 2008, cm.13,5x21, pp.396, brossura cop.fig.a colori con bandelle Coll.Stile Libero Big. Storie che formano un'unica storia, quella della parte nascosta e criminale del nostro paese e la storia di chi si è opposto, o è rimasto vittima. Una storia straziante e sanguinosa, ma appassionante e necessaria come ogni grande narrazione. Lucarelli prende la storia d'Italia appena dietro la memoria più recente e la trasforma in un patrimonio di trame, personaggi e vite esemplari, sul filo che unisce la realtà criminale e l'altra, quella alla luce del sole. Riscopriamo così, fin dall'immediato dopoguerra e dai contadini che occupano le terre in Sicilia e si scontrano con Cosa nostra, le imprese di banditi milanesi e sardi, della Camorra dal lontanissimo passato, di mafiosi e uomini della 'Ndrangheta che hanno impresso il loro segno su ogni zolla di terra, ogni metro cubo di cemento. E scopriamo, soprattutto, la storia di chi ha cercato di resistere, perché da lì nasce la speranza del nostro tempo.

EAN: 9788806195021
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Ultima copia
#316945 Facsimili
Dall'Indice: --Giovanna Lazzi. Nel nome del re. --Franco Cardini. La Toscana, Firenze, la casa d'Angiò. Politica e società dietro l'opera di Convenevole da Prato. --Rosanna Miriello. Un affascinante intrigo trecentesco. --Giovanna Lazzi. Cielo e terra, mito e rito in onore dei re. --Rosanna Miriello. Il codice. --Bibliografia. Commentario al manoscritto London British Library, Ms Royal 6 E. IX. A cura di Giovanna Lazzi. Modena, Art Codex L'Atelier del Codice Miniato 2015, cm.18x28, pp.130 ill a colori. legatura editoriale cartonata.
EUR 45.00
3 copie