CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329523 Arte Pittura

Pittura del Cinquecento in Sicilia. Vol.I: La Sicilia Occidentale 1484-1557.

Autore:
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x28, pp.336, 332 ill.bn.e 56 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata in tutta tela.

Note: MAncante della sopracoperta e del cofanetto. Timbro seconda scelta al frontespizio, ma buono stato.
EUR 50.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#24340 Arte Pittura
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1984, cm.25x35, pp.391, 440 ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, soprac.fig.a col. Coll.Arte Medievale e Moderna.

EAN: 9788824031769
EUR 100.00
-50%
EUR 50.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Cesena, Società di Studi Romagnoli 1995, cm.17x24, pp.850, brossura. Coll.Saggi e Repertori,22.
EUR 18.00
Disponibile
#154684 Fotografia
A cura della Fondation Henri Cartier-Bresson. Roma, Contrasto 2003, 29x27, pp.427, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta.

EAN: 9788886982726
EUR 99.00
Ultima copia
#188665 Storia Moderna
A cura di Maria Antonietta Marogna. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.116, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. La stagione di Erasmo e Lutero, e di Alberto Pio, i punti di contatto e di incolmabile distanza del loro pensiero; i grandi temi culturali e religiosi, indissolubili da quelli politici. In conclusione dell’aspra polemica che aveva opposto Erasmo da Rotterdam ad Alberto Pio di Carpi, fin oltre la morte del principe, Sepúlveda, il letterato spagnolo a lungo vissuto in Italia, argomenta contro Erasmo nell’Antapologia in difesa dell’antico protettore, dal quale lo avevano separato le confuse circostanze della storia senza che si perdessero nella lontananza geografica la riconoscenza, la stima e l’affetto. E i documenti della polemica, visti in una nuova prospettiva, corroborano le sue parole. A lato del conflitto teologico e ideologico, in un àmbito di sapienza classica, precristiana, e concreta, gli Adagia di Erasmo sono un successo editoriale europeo, che in Italia resisterà anche alla censura; riempiono le biblioteche, e talvolta ne escono sotto forma di immagini. Allo Stato di Milano e a Ferrara conducono le diverse testimonianze visive – nella scultura, nella pittura, nelle epigrafi – dei proverbi che Erasmo aveva fatto rivivere, ora decifrate e indagate in un percorso di ricerca che privilegia gli emblemi. Gli archivi e le biblioteche restituiscono dispersi documenti dell’opera di Alberto Pio nell’articolata controversia con Erasmo, e le lettere che il principe scrisse o che gli furono indirizzate. Indispensabile alla costruzione della biografia del politico e del diplomatico, oltre che dell’uomo di cultura, l’ampio epistolario di Pio attendeva di essere ordinato. Il catalogo delle numerose lettere di Alberto Pio e dei suoi corrispondenti stampate, anche parzialmente, in varie sedi, dal quale prenderà avvìo la pubblicazione di quelle ancora inedite (anticipata qui da alcune lettere in volgare), colma ora la lacuna. Delle sedici illustrazioni fuori testo che il volume accoglie, quattordici sono parte integrante degli studi; due mostrano affreschi del palazzo dei Pio a Carpi, «sede principesca del Rinascimento».

EAN: 9788846710475
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
Contributi di: Vera Chapman, Howard Pyle, Ian McDowell, Peter Tremayne, Don Wilcox, Keith Taylor, Professor Schück, Maxey Brooke, Ascott Robert Hope Moncrieff, Elizabeth Stuart Phelps, Anthony Armstrong, Pelham Grenville Wodehouse, Hilaire Belloc, Phyllis Ann Karr, Darrell Schweitzer, Jane Yolen, John T. Aquino, Theodore Goodridge Roberts. A cura di Mike Ashley. Presentazione di Gianni Pilo. Roma, Newton & Compton 1996, cm.13,5x21, pp.400, nbrossura copertina figurata a colori. Coll.I nuovi best seller. I Maestri della Fantasy.

EAN: 9788881833412
EUR 9.00
Ultima copia