CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Secenteschi Vol. XVIII (1977). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri.Indice:--Pietro Puliatti. Le letture e i postillati del Tassoni.--Norbert Jonard. Aux origines du Roman. Positions et propositions.--Duval Wirth,Genevieve. Fonction de la metaphore et du Mythe.--Elisabetta de Troja. La maddalena di Anton Giulio Brignole Sale.--Agnello Baldi. La Fenice Rinascente di T. Gaudiosi.--Renarto Delfiol. i Marescotti, librai, stampatori ed editori.--Roberto Grazia. Contributi Boschiniani.--Guido Almansi e Donald Warren. Bibliografia dell'Esploratore Turco.--Indici.

Curatore: A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,143.
Dettagli: cm.17x24, pp.276, illustrazioni, 3 tavole in bianco e nero. brossura. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,143.

EAN: 9788822214195
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Pacini Ed. 1987, cm.21x28, pp.202, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura sopracoperta figurata. Coll."L'Arte Medievale a Cascina".Vol.IV.
EUR 17.00
2 copie
Milano, Garzanti 1989, cm.13,5x21, pp.248, brossura. Coll.Saggi Blu. Prima edizione.

EAN: 9788811598121
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, La Biblioteca Ed. 2005, cm.24,5x34,5, pp.26, con tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina illustrazioni a colori. Coll.Junior. Una raccolta di disegni che raffigurano piccoli animali fantastici. E in più un dizionario destinato ai bambini che imparano a leggere e a scrivere: la spiegazione degli strani nomi attribuiti agli animali introduce alla comprensione dei nomi composti. Età di lettura: da 4 anni.

EAN: 9788888514574
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#278121 Arte Saggi
A cura di Federico Sardella. Milano, Abscondita 2020, cm.13x22, pp.190, brossura copertina figurata. Coll.Carte D'Artisti,186. Sono qui raccolti gli scritti di Enrico Castellani, sia conosciuti sia inediti, raggruppati secondo nuclei tematici: la teoria dell'arte, l'etica, la politica, il ruolo dell'artista nella società; ma anche testi di carattere più intimo volti a indagare, ad esempio, il tema della memoria. In qualche modo, l'inizio di questo libro corrisponde con la fine: a testimonianza dell'estrema coerenza artistica ed esistenziale di Castellani, le istanze presenti nel primo testo teorico sono ribadite e confermate nell'ultimo del 2012. Un ampio corredo di glosse accompagna il lettore nell'analisi delle opere e lo indirizza verso una conoscenza più profonda del pensiero, della personalità, degli eventi che hanno costellato la vita, la memoria, gli affetti di questo grande artista della contemporaneità. Il valore di questi testi è quello di restituire una visione integrale dell'uomo e dell'artista, dei suoi rapporti con la società, con i movimenti di avanguardia nazionale e internazionale, con i compagni di strada e gli amici, con i dibattiti sorti in ambiti diversi, non solo nell'arte, ma anche nella semiotica, nella letteratura e nella sociologia.

EAN: 9788884168931
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Disponibile