CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329578 Fotografia

I colori del bianco e nero. Fotografie storiche nella Fondazione Zeri 1870-1920. La Fototeca Zeri conserva un'importante raccolta di oltre 14.000 fotografie antiche, che da anni la Fondazione è impegnata a studiare e catalogare. Sono preziose stampe (carboni, aristotipi, albumine, gelatine ai sali d'argento) eseguite tra il 1870 e il 1920 che rappresentano opere di pittura, scultura e monumenti.Si tratta di un materiale molto vario per provenienza, tecniche e autori, che ha un interesse notevole sia per la storia dell'arte, sia per la storia della fotografia.Attraverso sedici case-studies, scelti tra i tanti possibili all'interno dell'archivio fotografico di Zeri e illustrati da un accurato apparato di immagini, il volume indaga i molteplici aspetti legati alla fotografia di riproduzione storico artistica tra Otto e Novecento. Si è voluto, in particolare, evidenziare i possibili legami tra opere d'arte e fotografia. L'opera è arricchita da un repertorio di 85 fotografi operanti in quel periodo. Alcuni sono nomi celebri, altri sono quasi sconosciuti alla letteratura, ma la loro attività merita un'indagine.La pubblicazione è stata possibile grazie all'esperienza e alle competenze della Fondazione Federico Zeri nello studio, conservazione e catalogazione di questi importanti materiali storici. I saggi sono frutto di un lavoro di ricerca che ha portato in molti casi a risultati inediti.Un fondamentale strumento di lavoro e di indagine e, al tempo stesso, un libro prezioso da sfogliare. Il volume contiene saggi di Andrea Bacchi, Massimo Ferretti, Francesca Mambelli, Elisabetta Sambo e contributi di Giulia Alberti, Matteo Benini, Giulia Calanna, Francesca Candi, Monica Cavicchi, Marcella Culatti, Lorenza Fenzi, Marta Forlai, Elisa Montecchi, Marcello Rossini, Riccardo Vlahov.

Curatore: A cura di Andrea Bacchi, Francesca Mambelli, Marcello Rossini, Elisabetta Sambo.
Editore: Fondazione Federico Zeri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28x23, pp.296, 400 figure a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788894047103
EUR 40.00
-25%
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#30061 Arte Varia
Firenze,Palazzo Strozzi 15/Gennaio-Febbraio/1972. Testi di C.L.Ragghianti. A cura dell'Univ.Internaz.dell'Arte, e de "La Strozzina". Roma, C.I.D.A.C. 1972, cm.21,5x27, pp.49,606 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 22.00
Disponibile
Presentazione e traduzioni di Umberto Pittola , Giacomo Prampolini, Milano, Mursia 1986, cm.14x20, pp.XVII,859, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese.

EAN: 9788842585268
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Disponibile
#172181 Arte Pittura
Firenze, Alinea Editrice 1984, cm.22x22, pp.120, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, copertina figurata , sovraccopertina figurata. Coll. di Arte e Cultura Il Donatello,3.
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
#305877 Corsica
Museé National de la Maison Bonaparte. Musée National des Chateaux de Malmaison Bois Préau. Ajaccio, Albiana 2023, cm.26,5x24, pp.120, illustrazioni colori. brossura copertina figurata. En 1769, la Corse est à la croisée des chemins. A l'effondrement du gouvernement de la Corse indépendante et de la tutelle de façade de la Sérénissime (Gênes) succède la domination française. Louis XV prend possession de l'île à la suite d'une guerre qui motive divers comportements partisans au sein de la société insulaire : parti pro-français, paolistes, attentistes... la Corse se divise. Pour l'Histoire, la "grande" , 1769, c'est l'année de naissance du futur empereur Napoléon... Comment expliquer le mystère de cette conjonction de dates ? Les auteurs, historiens spécialistes de l'histoire insulaire, reviennent sur les événements politiques et militaires qui virent cesser l'expérience de la Révolution de Corse pour faire place à la "paix" monarchique française, mais aussi sur les structures de la petite bourgeoisie corse à laquelle appartenait la famille Bonaparte et son implication dans les événements en question. Les portraits des acteurs de l'époque, français ou corses, éclairent les décisions et les actes qui forment la trame humaine sensible de toute historiographie. Car, dès lors, deux peuples seront amenés à composer un nouvel ensemble, bientôt consolidé par la Révolution française et... Napoléon lui-même !

EAN: 9782824112381
EUR 29.00
-6%
EUR 27.00
Disponibile