CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Secenteschi Vol.XII (1971). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri.Indice:--Peter M. Brown. In defence of Ariosto: Giovanni de' Bardi and Lionardo Salviati.--Roberto Alonge. Tensione tematica e formale in alcune commedie del Seicento.--J.R. Woodhouse. Borghini' s theory of the decay of Tuscan.--Stephen Warman. Marinist imagenery in french poetry 1607-1650.--Vincenzo De Gregorio. il tempo, la morte e la bellezza nella lirica barocca.--Giuseppe Santarelli. un dramma sconosciuto di P. Girolamo da Mondolfo.--Marco Sterpos. Boccalini tacitista di fronte al Machiavelli.--Giovanni MAngion. G.F. Buonamico scienziato e letterato maltese del ' 600.--G. Almansi. D. Warren. L'Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana.--Luisa Varini. Lettere inedite di Fulvio Testi.--Albert N. MAncini. Il romanzo nel Seicento, saggio di bibliografia. Parte II.--Indici.

Curatore: A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,115.
Dettagli: cm.17x24, pp.IV-516, illustrazioni, 2 tavole in bianco e nero. brossura. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,115.

EAN: 9788822212047
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 9.00
Disponibile
Con quattro fiabe di Italo Calvino e uno scritto di Amelia Valtolina. Milano, SE Ediz. 2000, cm.13x22, pp.152, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Saggi e Documenti del Novecento, 85. Sinopia, disegno preparatorio dell'affresco, sua retrografia. Si dovrebbe dunque credere che le note di Adami costituiscono ciò che precede l'opera, il suo pensiero a priori, il suo retroscena? No. L'ipotesi di lettura che il titolo suggerisce è allegorica. Sinopia, nella pittura di Adami, è ciò che sta nel mezzo fra il disegno e il dipinto: ne è il legame, l'intreccio, come queste note sono il nesso speculativo fra l'idea e la sua forma, fra la vita e l'opera. Quale titolo migliore per indicare l'allegoria di una vita d'artista? Vita che scandisce e dà materia e ritmo alle riflessioni. Scritte, anzi buttate giù, nel va e vieni dei viaggi, tra visite ai musei e lavori da finire.

EAN: 9788877104625
EUR 17.00
Ultima copia
#284581 Militaria
Milano, Maquis 1973, cm.13x18,5, pp.160, brossura copertina figurata. COll. I Classici del Marxismo, 15-16.
Note: Piccola etichetta di precedente proprietario al dorso.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Lauro De Bosis. Milano, Edizione CDE 1990, 2 volumi. cm.14x20, pp.XXVII,1149, complessive. legature editoriali cartonate.
EUR 19.90
Ultima copia