CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le theatre erotique francais sous le bas empire.

Autore:
Editore: Pincebournse Librairie Editeur.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.36, copertina muta in cartoncino. Copertine originali mantenute internamente.

EUR 59.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Urbino, 21-25 luglio 1980. A cura di Bruno Gentili e Giuseppe Paioni. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1985, cm.17x24, pp.XVI,820, 8 tavv.in bn.ft., brossura Coll.Quaderni Urbinati di Cultura Classica. Atti dei Convegni,2.
EUR 61.97
-51%
EUR 30.00
Disponibile
#210860 Archeologia
Firenze, Polistampa 2008, cm.15x23, pp.200, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. In questo lavoro viene presentata un'operazione che, nata per puri motivi funzionali (ricollegare le varie sezioni che progressivamente hanno costituito il Museo diocesano di Prato), ha poi assunto un suo carattere e una sua indubbia dignità, tanto da rendere necessaria una nuova sezione della raccolta museale: una sezione circoscritta ma estremamente ricca di testimonianze che documentano il continuo utilizzo da oltre duemilacinquecento anni dell'area vicina all'attuale cattedrale, l'antichissima pieve di Santo Stefano in Borgo al Cornio. Più che il valore artistico dei singoli reperti, riconosciuto dagli addetti ai lavori, affascina il loro portato storico e sociale. Essi sono infatti le tracce della lunghissima catena di generazioni di "pratesi" che si sono succeduti e hanno animato l'area più centrale di quell'insediamento definendone l'identità.

EAN: 9788859604075
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
O Sub-solo da Revolucao. Paris, Edicao da Ligue Anti-Maconnique 1916, cm.13x19,5, pp.XVI,127, brossura Molto Raro. Edizione Originale.
EUR 34.90
Ultima copia
#284416 Archeologia
A cura di Roberto Sabelli. Firenze, Polistampa 2014, cm.24x32, pp.182, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Il volume ripercorre la storia dell'area archeologica di Fiesole dai primi rinvenimenti fino ad oggi, facendo il punto sui restauri che negli anni hanno coinvolto uno degli spazi più affascinanti e ricchi di storia del territorio. I testi forniscono lo stato dell'arte delle ricerche e dei lavori realizzati, rendendo note le opere che sono state portate a termine, in particolare l'adeguamento e la messa in sicurezza del teatro Romano per ospitare la kermesse culturale dell'Estate Fiesolana, il restauro delle terme e la realizzazione di un percorso per le persone diversamente abili, con il conseguente abbattimento delle barriere architettoniche. Sono così illustrati, anche grazie all'imponente corredo iconografico, i risultati di oltre trent'anni di interventi mirati a conservare e rinnovare un complesso monumentale situato nel cuore nevralgico del centro urbano.

EAN: 9788859613855
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Disponibile