CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329734 Economia

Un grande futuro dietro di noi. I giovani e la crisi italiana.

Autore:
Editore: Marsilio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x21, pp.148, brossura. Collana I Grilli, 38.

Abstract: Le difficoltà in cui si trovano i giovani d'oggi non sono che la punta di un gigantesco iceberg: quello dell'appiattimento temporale del sistema politico. Un fenomeno che conduce al sacrificio delle prospettive di lungo periodo a favore degli effetti a breve termine. Anche i giovani, del resto, hanno perso finora l'occasione di costituire un importante gruppo capace di influenzare le forze politiche. Sta ora alla sinistra formulare una proposta riformista di ampio respiro, realizzando quella convergenza tra forze progressiste e mondo giovanile finora mai realizzata.

EAN: 9788831764889
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#330584 Economia
Meritocrazia e mobilità nella nuova economia. Venezia, Marsilio 2000, cm.12x20,5, pp.180, brossura. Collana I Grilli.

EAN: 9788831774017 Note: Sottolineature a penna rossa.
EUR 11.36
-47%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#205453 Letteratura
A cura di Rosario Gennaro. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxvi-252 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 367. L’opera contiene le lettere scambiate tra Giuseppe Ungaretti e il suo principale traduttore francese. Temi più ricorrenti: la corsa di Ungaretti al Nobel, i successi teatrali della Fedra di Jean Racine (traduzione a cura di Ungaretti), l’elaborazione dei testi per Les cinq livres, terzo volume poetico di Ungaretti in francese. In appendice, un radiodramma di Jean Lescure con traduzione a cura di Ungaretti. / The volume features letters exchanged between Giuseppe Ungaretti and his primary French translator. The most recurrent themes are: Ungaretti’s run for the Nobel prize, the theatrical success of Fedra di Jean Racine (translation by Ungaretti), the elaboration of texts for Les cinq livres, and the third collection of poems by Ungaretti in French. In the appendix, a radio script by Jean Lescure with translation by Ungaretti.

EAN: 9788822259585
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
#277520 Storia Moderna
Milano, CDE su licenza Mondadori 1999, cm.15x22,5, pp.515, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Andrea Montemagni. Massa, Edizioni Clandestine 2010, cm.12,5x19, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Ne “Il primo e l'ultimo”, racconto scritto nel 1917, Galsworthy affronta, con tinte forti e melodrammatiche, la storia di un omicidio nella fosca periferia londinese. Per amore, Lawrence uccide, senza averne l'intenzione, il marito e protettore che da anni perseguita la giovane donna di cui è innamorato e, colmo di terrore e di rimorso, si confida con la sola persona che gli offre garanzia di salvezza, il fratello. Questi, avvocato di successo, per evitare uno scandalo in cui si sarebbe suo malgrado trovato coinvolto, propone al debole Larry una facile via di uscita. E tuttavia laddove colui che si atteggia a Primo, bandito ogni precetto morale, non mostra alcuno scrupolo nel far condannare un innocente, sarà l'Ultimo, mantenendosi saldo ai principi di onestà e coerenza, a mostrarsi degno di affrontare il cammino verso la redenzione.

EAN: 9788865966822
EUR 7.00
-70%
Promo EUR 2.10
consulta la promo
Disponibile
A cura di Lydia Origlia. Milano, SE 2023, cm.13x22,5, pp.282, brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,119. Il Giappone del XIII secolo rivive nelle pagine di questo diario, scritto da una donna affascinante e raffinata, la nobile Nijo. Nata a Kyoto nel 1258 da una delle più illustri famiglie dell’epoca, Nijo fu educata alla Corte imperiale e a tredici anni divenne concubina dell’ex imperatore Go Fukakusa: la bellezza, l’animo sensibile, l’ingegno artistico, la cultura classica e soprattutto il fascino che esercitava, avrebbero potuto permetterle di divenire imperatrice; invece, per le sue intemperanze amorose e per l’odio di una rivale fu allontanata da Corte a venticinque anni e da allora, fattasi monaca, si dedicò ai viaggi e alla stesura di questo diario, il più vivido e palpitante affresco dell’antico Giappone. L’unione contraddittoria ma intensissima con Go Fukakusa, il dolore per la morte del padre, la relazione segreta con l’inquietante cugino, la sacrilega e tormentata passione del principe-monaco, la nascita dei figli, l’esilio dalla Corte, la nuova vita di monaca e di pellegrina, i viaggi in luoghi incantevoli e selvaggi, tra monti e boschi sacri, gli incontri con guerrieri, sacerdoti, prostitute, mercanti di schiavi, sono descritti con leggiadria, con passione, con dolore, con impavida schiettezza. Tra legni odorosi e cortine di seta di palazzi e ville, in giardini illuminati dalla luna, dove svanisce la melodia di un flauto o di un’arpa, tra nuvole d’incenso e fuochi accesi sugli altari dei templi, in un’atmosfera pregna di magia, di apparizioni e di sogni premonitori, dove gli amanti si sentono uniti da un legame al di là del tempo e giurano di amarsi anche nella successiva reincarnazione, emerge una figura di donna che sa donarsi totalmente all’amore, alla sofferenza, all’ascesi, all’avventura, e da tutto sa trarre profondità spirituale e saggezza.

EAN: 9788867237258
EUR 28.00
-17%
EUR 23.00
Disponibile