CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'altra faccia dello specchio.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.427, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili Bompiani,276.

Note: Tracce d'uso.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Amina Pandolfi. Milano, Adelphi Edizioni 1983, cm.10,5x18, pp.123, frontesp.fig.in bn., brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,9. A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’"Anello di Re Salomone". Ora, in "E l’uomo incontrò il cane", il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane. Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell’«incontro» fra l’uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo. Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone. Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, Lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l’arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce.

EAN: 9788845901638 Note: Segni a penna blu alla copertina frontale.
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz. di Elisabetta Bolla. Introduz. di Giorgio Celli. Milano, Garzanti su licenza de Il Saggiatore 1981, cm.11x18, pp.XXII,324,(6), alcuni disegni al tratto in bn. nt., brossura. Coll. I Garzanti, Argomenti, 62.
Note: Tagli bruniti.
EUR 10.00
Ultima copia
Trento, Luigi Reverdito 1985, cm.23x31,5 pp.202, ill.a colori. legatyura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 9.90
Ultima copia
#210173 Scienze
Traduzione di Claudia Beltramo Coppi, Lucia Biocca Marghieri e Lore Fazio Lindner. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.10,5x17,5, pp.568, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,113.
EUR 14.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Translated by J.Redfern. New York, Basic Books Inc. 1931, 2 voll. cm.15x22, pp.VIII-972, rilegatura in mz.tela.
EUR 30.99
Ultima copia
L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1983, cm.17x24, pp.90, brossura Coll.Studi e Testi,3.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#237768 Esoterismo
Luoghi sacri, paesaggi simbolici e civiltà scomparse. Un viaggio tra i miti e gli enigmi del passato. Novara, De Agostini 2004, cm.24x28, pp.224, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788841817421 Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
3 copie
#300370 Arte Miniature
Presentazione di Mauro Pea. Prefazione di Luigi Samarati. Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi 1974, cm.21x30, pp.312 ill e tavole a colori. bella legatura con piatti isdolitamente robusti, cofanetto. Edizione fuori commercio con tiratura di 1100 esemplari.
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 28.00
Ultima copia