CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330334 Storia Medioevo

Il Basso Medioevo.

Autore:
Curatore: Traduz.dal francese di Elena Vaccari Spagnol.
Editore: CDE su licenza Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.382, con cartine e tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata copertina con titoli in oro, sopracoperta figurata a colori.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Marioina Romano. Milano, Einaudi 1977, cm.14,5x22,5, pp.XIII,333, brossura Coll.Paperbacks.

EAN: 9788806461287 Note: Qualche segno a lapis nel testo.
EUR 10.00
2 copie
Traduzione di Francesco Maiello. Bari, Laterza Ed. 2004, cm.13,5x21, pp.VI,344, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Fare L'Europa. "L'Europa oggi è ancora da fare e addirittura da pensare. Il passato propone, ma non dispone, il presente è determinato tanto dal caso e dal libero arbitrio quanto dall'eredità del passato. Questo libro mostra le anticipazioni medievali dell'Europa e le forze che le hanno combattute con maggiore o minore vigore per poi sconfiggere questi primi tentativi, in un processo discontinuo dalle alterne vicende. Ma si tenta anche di provare che i secoli tra il IV e il XV sono stati determinanti e che, di tutti i lasciti vitali per l'Europa di oggi e di domani, quello medievale è il più importante". Così Le Goff presenta la sua riflessione sulle unità e le diversità, le idee e le strutture materiali che hanno definito la nascita e l'evoluzione dell'Europa.

EAN: 9788842072386
EUR 18.00
-17%
EUR 14.90
Ultima copia
Traduz.di Micaela Ramponi. Bari, Laterza Ed. 1997, cm.14x21, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Robinson.

EAN: 9788842051800
EUR 12.92
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#123060 Storia Medioevo
Firenze, Sansoni 1969, cm.18x22, pp.685, numerose ill. e tavole bn.nt. legatura editoriale in tutta tela,soprac.fig.a colori. Coll.Le Grandi Civiltà.
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 32.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Alinea Editrice 2002, cm.13,5x22, pp.144, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architettura del Paesaggio,11.

EAN: 9788881256181 Note: alcune pagine ondulate.
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
3 copie
Traduzione di Francesca Franchin. Venezia, Marsilio 1965, cm.17,5x24,5, pp.282, 28 figg.bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca di Architettura e Urbanistica,9.
EUR 10.00
Ultima copia
#312504 Criminologia
Bari, Laterza Ed. 2004, cm.13,5x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Economica. Ricostruire la vicenda dei recenti rapporti tra mafia, politica e giustizia è impresa non da poco, soprattutto per i contrasti che oggi avvelenano il rapporto tra le istituzioni. Uno dei pochi in grado di farlo è Luciano Violante. (Daniele Rocca, L'Indice). "Tornare a mettere la lotta alla mafia al centro dell'iniziativa politica per il rinnovamento del paese. Tornare a osservare da vicino Cosa Nostra, non facendosi ipnotizzare dall'assenza dei delitti e delle stragi. Tornare a incalzare il governo su un tema che negli ultimi tempi è stato depotenziato se non addirittura occultato. Luciano Violante passa al setaccio dieci anni di criminalità organizzata e ci spiega perché la mafia è una questione ancora aperta". (Saverio Lodato, l'Unità)

EAN: 9788842065937
EUR 6.00
Ultima copia
#333053 Economia
A cura di Anna Bagiotti e Tullio Bagiotti. Nota biografica a cura di Anna Pellanda. Torino, UTET 2006, cm.12x19, pp.1258, brossura copertina figurata. Collana Classici dell'Economia, 19. Il lavoro annuale di ogni nazione è il fondo da cui originariamente provengono tutti i mezzi di sussistenza e di comodo che essa annualmente consuma, e che sempre consistono del prodotto diretto del lavoro o di ciò che con esso viene acquistato da altre nazioni. A seconda, quindi, che questo prodotto o ciò che si acquista con esso sia in proporzione maggiore o minore al numero di coloro che lo consumano, la nazione sarà provvista in modo più o meno abbondante dei mezzi di sussistenza e di comodo che le occorrono. (Adam Smith)

EAN: 9788802073569
EUR 15.00
Ultima copia