CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Febbre romana e altri racconti.

Autore:
Curatore: Traduzione di Maria Giulia Castagnone.
Editore: La Tartaruga.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.304, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 154.

Abstract: In questo volume sono raccolti molti racconti dell'autrice americana, talvolta assimilabili a romanzi in miniatura. In "Febbre romana" due ricche signore americane che si incontrano per caso durante una vacanza romana scoprono, rinvangando vecchi ricordi, un sorprendente equivoco che ha condizionato le loro vite. "Falsa partenza" è la storia di un rampollo di buona famiglia che invece di acquistare le croste di pittori allora di moda investe un capitale nei capolavori ancora sconosciuti di Beato Angelico e Mantegna, facendosi diseredare dal ricco e ignorante genitore e finendo povero con i capolavori in soffitta.

EAN: 9788877382054
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Amalia Schanzer. Milano, Corbaccio 1993, cm.14x20,5, pp.309, brossura, soprac.fig.a col. Coll.Scrittori di Tutto il Mondo. Al centro di questo romanzo c'è una figura di donna tenera, eppure volitiva, desiderosa di affermare la propria individualità, disposta ad affrontare molto in nome della libertà di amare l'uomo che ha scelto e destinata a veder naufragare il suo sogno contro l'ostile rifiuto di una società schiava dei pregiudizi. La cornice è il dorato mondo dell'aristocrazia newyorkese di fine secolo, un mondo brillante e animatissimo che però condanna senza remissione alla solitudine chiunque voglia sottrarsi alle sue convenzioni.

EAN: 9788879720465 Note: Minime imperfezioni e bruniture.
EUR 7.50
Ultima copia
Traduzione di Maria Luisa Agosti. Milano, La Tartaruga 1988, cm.12,5x19,5, pp.242, brossura copertina figurata.

EAN: 9788877380258 Note: Imperfezioni, tracce d'uso e bruniture. Punzonature alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Giulia Castagnone. Postfazione di Emanuela Dal Fabbro. Milano, La Tartaruga 1984, cm.12x20, pp.176, brossura con bandelle.
EUR 13.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli per Vendita in abbinamento con Periodici 2010, cm.11,5x18,5, legatura editoriale cartonata. Capolavori. I più Grandi Romanzi della Letteratura Straniera.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ist.per i Beni Culturali Naturali della Reg.Emilia Romagna. Ediz.Alfa 1978, cm.15,5x21,5, pp.182, num tavv.e ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Ricerche,2.
EUR 8.00
2 copie
A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1961, cm.22,5x28,5, pp.XIV-485,9 tavv.a col.ft.265 tavv.bn.nt. legatura ed.in.tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,7.
EUR 20.00
2 copie
Traduzione di Giorgio Armitrano. Milano Baldini & Castoldi 1994, cm.11,5x18, pp.176, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Le isole 3. La Napoli del secondo dopoguerra fa da sfondo a questo lungo racconto autobiografico. Il passato e il presente si rincorrono davanti agli occhi del protagonista-narratore, lettighiere dell'esercito americano di stanza nella città partenopea. L'autore elude ogni rappresentazione tipica e folcloristica della città che prova a ricostruirsi e piuttosto privilegia gli individui, gli amici che, ancora giovani, hanno condiviso con lui l'amara esperienza della guerra, personaggi noti e meno noti della vita culturale e mondana del periodo.

EAN: 9788885987531
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Agostino Lombardo. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2000, cm.13x19,5, pp.240, brossura. Collana Universale Economica. I Classici, 2038. Per poter corteggiare degnamente Porzia il nobile Bassanio deve chiedere un prestito al mercante di Venezia Antonio. Antonio deve a sua volta farsi prestare il denaro dall'usuraio ebreo Shylock che, come pegno per la restituzione pone la possibilità di prelevare una libbra di carne sul corpo di Antonio, se il denaro non gli sarà reso il giorno fissato. Bassanio sposa Porzia, ma le navi di Antonio hanno fatto naufragio e Shylock pretende la libbra di carne. Porzia, travestita da avvocato, perora la causa di Antonio davanti al doge che grazia Shylock, ne confisca i beni e li divide tra Antonio e lo stato veneziano. Antonio rinuncia alla sua parte purché Shylock si faccia cristiano. Intanto alcune navi di Antonio compaiono salve in porto.

EAN: 9788807820380
EUR 4.00
Ultima copia