CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330882 Storia Antica

Il mistero dei druidi sacri maghi dell'antichità.

Autore:
Curatore: Traduzione di Bianca Franco.
Editore: Fratelli Melita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Archeologia,29.
Dettagli: cm.13x21, pp.172, 20 tavole bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologia,29.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#163975 Storia Antica
1000 illustrations,172 planches en couleur. Texte français de Henri Daussy et Pierre Arcelin. Paris, Hachette 1962, cm.25x34, pp.402, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.col. con piccole mende marginali. Buon esempl.
EUR 24.00
Ultima copia
Traduz.di Laura Bosio. Milano, Oscar Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.13,5x20, pp.419, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Grandi Saggi.

EAN: 9788804350453
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Roberta Bosi. Milano, Oscar Arnoldo Mondadori Ed. 1964, cm.13,5x20, pp.328, legatura editoriale cartonata. Biblioteca Moderna Mondadori,786.
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di D.Nannini. Ediz.per il"Bicentenaire de la Révolution Francaise" Conv.Internaz.di Studi, Arezzo 1989, cm.14x21, pp.47, fascicolo, cop.fig.
EUR 2.50
Disponibile
A cura di M.Ferrario. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1995, cm.18x25,5, pp.201, 15 figg.bn.in tavv.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.I Carteggi.

EAN: 9788884984326
EUR 28.41
-75%
EUR 7.00
Disponibile
#158617 Firenze
Firenze, Le Lettere 2010, cm.16x24, pp.270, brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia. Perché ancora oggi si canta "Donna Lombarda"? Sotto una plateale condanna affiora la comprensione per una donna che tenta di cambiare il suo destino. Il rito agrario grano, non carbonchiare ricorda un popolo - gli Etruschi - giunto da noi inseguito da una carestia, mentre il nome stesso di Firenze richiama quello di una divinità che fa "fiorire", maturare il grano. Cinquant'anni di ricerche permettono di presentare in modo nuovo le canzoni, gli stornelli, i proverbi e i riti agrari del Maggio e del ciclo del grano, scegliendo fra i più belli e significativi giunti fino a noi. Sono voci che a ogni passaggio si rinnovano, dimostrando quanto sia tenace e attuale, per qualsiasi popolo, l'impronta tradizionale. Questa ricerca - testo di base per gli studi - grazie a confronti e analisi di nuovo conio, si è sviluppata nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nei seminari universitari, che Fornari svolge da anni, mostrando che la tradizione educante offre agli insegnanti un inquadramento nuovo e qualificato. Di tutto ciò è testimone questo libro, che si muove fra tradizioni - allegre o serie - sempre vivaci e intriganti.

EAN: 9788860872791
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#269675 Regione Umbria
Marsciano (PG), Grafiche Spaccini 1973, cm.12,5x17, pp.176, 1 carta ripiegata fuori testo, brossura figurata.
EUR 7.90
Ultima copia