CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330966 Firenze

The Baptistery of San Giovanni, a florentine enigma. Studies, legends and evidences from Dante to Ken Follett.

Autore:
Editore: Pontecorboli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.88, brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: This elusive monument is classic, early Christian, Byzantine, Lombard or Romanesque? Is it really an ideal model of perfect unity or has been transformed in several times? And moreover: it’s born as a true baptistery or – perhaps – it was once a ‘Temple of Mars’?Although studied for centuries in every aspect by a crowd of scholars and historians, the topic of the origins of the Florentine Baptistery of San Giovanni remains debated and obscure, since the authors are divided between those who believe it ancient and those who medieval. Thus, being it still not related with certainty to a specific historical context, the «bel San Giovanni» loved by Dante does not find a ascertained and firm placement in the texts, and it is not even clear the role it played in the birth of the Florentine Renaissance.This book tries to give an answer to the lasting problem in a synthetic view that resumes documents and researches, pointing most of all to what the architecture suggests.

EAN: 9788833840598
EUR 9.80
-9%
EUR 8.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#157632 Arte Pittura
Fotografie di Giorgio Nimatallah. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1983, cm.17x25, pp.75, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

EAN: 9788840233734
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.114, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Frontiere. L'angoscia di fronte alla domanda: "che tempo fa?" è certo più forte quando un semplice evento atmosferico può distruggere in pochi minuti un anno di lavoro. Allora non è poi così strano vedere il parroco del paese incedere nella tempesta, il piviale viola scosso dal vento, fendere l'aria con l'aspersorio dell'acquasanta e implorare con voce ferma Dio di fermare la grandine: "Per Deum verum, per Deum vivum". In un mondo sempre più abitato da suoni nuovi e pervasivi è facile perdere le voci antiche che scandivano lo scorrere del tempo: il canto del gallo all'alba, il rintocco delle campane che annunciava momenti lieti o tristi, il grido dell'acciugaio e il richiamo del venditore ambulante di carta da lettere. Suoni quotidiani, destinati a tutti. Il cibo, a ben guardare, oltre che un nutrimento necessario è anche qualcosa di cui si deve "aver cura". La tavola è luogo di incontro e di festa e la cucina è un mondo in cui si intrecciano natura e cultura. Preparare il ragù può diventare allora un momento di meditazione e la bagna càuda un vero e proprio rito in cui gli ingredienti che la compongono rappresentano uno scambio di terre, di genti, di culture. A dispetto di ogni localismo (anche culinario) tutti i cibi anche i più nostrani, sono carichi di debiti con l'esterno e con chi, in terre lontane, ha coltivato le materie prime, le ha fatte crescere e le ha raccolte. Storie ricche di personaggi singolari, di saggezza popolare, di amore per la terra, di riflessioni sulla vita, la morte e la ricchezza della diversità.

EAN: 9788806194888
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Disponibile