CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Secenteschi Vol.IX (1968). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri.Indice:--Giovanni Aquilecchia. Appunti su G.B. della Porta e l'inquisizione.--Bruno Porcelli. Il senso del moltepèlice del Pentamerone.--Daniela dalla valle. Aspetti dell'Italianismo nelle poetiche barocche francesi.--Martino Capucci. Dalla biografia alla storia.--Renato Lefevre. Gli allegrini da Gubbio pittori del Seicento.--Guido Almansi. Dnald Warren. L'esploratore turco di Giovanni Paolo Marana.--Anna Maria Crinò. La relatione d' Inghilterra di Guidom Bentivoglio.--Anna Panicalli. Un librettista italiano in Polonia: Virgilio Puccitelli (1599-1654).--Maria Celeste Frulli Maggini. Bibliografia della Collana Palatina di Commedie.--Indici.

Curatore: A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25,5, pp.IV,384, illustrazioni, 9 tavole in bianco e nero. brossura con sopracoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 101. Collana diretta da Martino Capucci e Davide Cornieri.

EAN: 9788822212016
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Piero Bargellini. Firenze, Le Monnier 1945, cm.15,5x24, pp.XXXVIII,418, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, Intonso. Panzini, Pirandello, Giuliotti, Cicognani, Barilli, Papini, Pea, Tozzi, Cecchi, Campana...
Note: Copertina con strappetti. Dorso parzialmente staccato. Interno intonso.
EUR 9.50
Ultima copia
Ancona, Univ.di Ancona 1990, cm.28x27, pp.355, alcune figg.bn.e a col.nt. legatura ed.tutta tela, soprac.ill.a col.cofano.
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1921 cm.13x19, pp.334, brossura, copertin figurata. Seconda edizione. Nel romanzo Verginità, pubblicato nel 1920, Fausto Maria Martini riferisce la sua personale vicenda di "rinascita" dopo il grave ferimento alla testa subito in guerra. Un libro singolare, difficile da recensire come da leggere perché del tutto fuori dai canoni del genere. Non vi si cerchi un chiaro giudizio sulla guerra, che viene invece raccontata e decodificata solo indirettamente, attraverso il dato empirico delle sensazioni che sorgono dal corpo offeso del soldato. Nell'ospedale militare in cui il romanzo è in buona parte ambientato, le terribili menomazioni dei combattenti non trovano alcuna giustificazione: non l'amore di patria, non l'eroismo, non altri confortanti ideali. L'unico valore positivo è invece la nuova visione del mondo offerta inopinatamente ai convalescenti dal lento ritornare della vita...
Note: lievi mende al dorso e mancanze a modeste porzioni della porzione superiore delle prime pagine, non riguradanti la parte scritta.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Giulia Veronesi. Milano, Rizzoli 1963, cm.22,5x28, pp.469, 437 ill.e tavv.bn.e col.di cui alcune ripi legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Mondo della Figura. Prima edizione italiana.

EAN: 9788817290043
EUR 103.29
-66%
EUR 34.90
Ultima copia