CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331783 Angolo Antico

Pablo De Segovia, the Spanish Sharper; Translated from the Original of Francisco De Quevedo-Villegas. Illustrated with One Hundred and Ten Drawings by Daniel Vierge; Together with Comments on Them by Joseph Pennell.and an Essay on the Life and Writings of Quevedo by Henry Edward Watts.

Editore: T. Fisher Unwin.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x36, pp. L. , [III],XLII,239, rilegatura in tutta pergamena, 2 tasselli in pelle al dorso , fregi in oro al dorso.

EUR 180.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi, Ed.Colacchi, 1998, cm.17,5x25, pp.623, brossura,intonso, Coll.Documenti per la Storia d'Abruzzo,13.
EUR 34.00
Ultima copia
#250006 Arte Varia
Fumio Itai, Masataka Kubota, KAzuto Kuetani, Shumbin Maeda, Hidetoshi Nagasawa, Keizo Morishita, Katsumi Nakai, Yoshin Ogata, Shu Takahashi, Kazuyuki Tsujimoto, Kan Yasuda. Traduzione di Chifuku Kubota. Parma, Centro Culturale Arte Contemporanea Italia-Giappone 1986, cm.21x26, pp.109,(3), 48 tavole a colori fuori testo , brossura, copertina fig. Ediz. bilingue (italiano, giapponese.)
EUR 14.00
Ultima copia
#332164 Storia Medioevo
A cura di Paris F. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2011, cm.13,5x22, pp.379, brossura con copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 132. Con "L'autunno del Medioevo", Huizinga dimostra la forte continuità che lega l'età medievale al successivo sviluppo artistico e culturale del Rinascimento. Un'intuizione, quella di Huizinga, talmente innovativa da causare lo sdegno degli addetti ai lavori quando il libro, nel 1919, venne pubblicato per la prima volta. Da allora, l'opera di Huizinga è stata largamente rivalutata, non solo per il rigore storico che la sostiene ma anche per il fascino di una narrazione che non ha nulla da invidiare a un romanzo. Affascinante anche agli occhi del lettore non specialista, "L'autunno del Medioevo" ha il merito di individuare nei riti dell'amore e dell'onore, nei simbolismi e nelle allegorie, nei miti e nelle leggende, quelle che sono le creazioni originali della civiltà medievale, a torto ritenuta oscura in rapporto ai fasti e agli splendori rinascimentali. Introduzione di Ludovico Gatto.

EAN: 9788854123618
EUR 13.00
Ultima copia
Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.16x24, pp.288, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788855245470
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ultima copia