CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331911 Esoterismo

A treatise on the astrolabe.

Autore:
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.78, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: Geoffrey Chaucer, born in London most likely around 1340, was an English poet, author, philosopher, scientist, diplomat and politician. He has been called the "father of English literature", or, alternatively, the "father of English poetry", but he should be considered, in a broader sense, for the breadth of his interests and the richness of his works, the father of English Humanism. He is seen as crucial in legitimising the literary use of Middle English when the dominant literary languages in England were still Anglo-Norman French and Latin. Parallel to his activity as a prolific writer, he maintained a career in the civil service as a bureaucrat, courtier, diplomat, comptroller of the customs for the port of London and member of parliament. Chaucer's Treatise on the Astrolabe, addressed in 1391 to his ten old son Lowys, is considered the oldest work in English written upon an elaborate scientific instrument or the first example of technical writing in the English language. It describes the form and use of the astrolabe in detail and it indicates that Chaucer was versed in science in addition to his literary and philosophical talents.

EAN: 9791255041054
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ermanno Barisone e Attilio Brilli. Milano, Mondadori 1983, cm.16x23, pp.XXXI,394, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Classici. I Canterbury Tales furono concepiti intorno al 1386, durante un soggiorno nel Kent, e successivamente rielaborati e continuati senza sosta. Si tratta di una raccolta di novelle nelle quali Chaucer ha tracciato una sintesi del Medioevo borghese.
EUR 6.00
Ultima copia
New York - Atlanta, Harcourt,Brace & World 1952. cm.14x20, pp.XXXVIII,225, brossura, cop.fig.a col. (copia ingiallita ma in ottimo stato.)

EAN: 9780155064119
EUR 12.00
Ultima copia
Introduz.di Francesco Ragghianti. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, 2 voll. cm.13,2x19,3, pp.282,349, brossura copp.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
EUR 12.00
Ultima copia
Novara, Edipem 1975, 2 volumi cm.13x19,5, pp.194, 220, legature editoriali cartonate, titoli e fregi in oro ai piatti anteriore e dorsi. Coll.La Nostra Biblioteca Classica,97,98.
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, U.Mursia & C. 1970, cm.13x20,5, pp.195, un ritratto di M.L.in antip., brossura, copertina con bandelle. Coll.Civiltà Letteraria del Novecento. Profili - Saggi - Testi. Serie Profili,19.
Note: Copertina brunita.
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di Andreina Griseri. Fotografia di Nicola Monari e Pietro Paolo Pinna. Sassari, Ilisso 1998, cm.26,5x32, pp.304, ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana Storia dell'Arte in Sardegna.

EAN: 9788885098565
EUR 75.00
-42%
EUR 43.00
Ultima copia
A cura di Gabriele Mina. Milano, Eleuthera Edizioni. 2017, pp.200-XXXI, brossura con copertina figurata. Collana Caienna. Un ferroviere ligure che da cinquant'anni costruisce uno smisurato presepe fatto con materiali di recupero. Un muratore messinese che trasforma la sua baracca in una casa dei sogni. Un contadino sardo che modella una donna di quindici metri fatta di colla e reti da pollaio... Sono questi i «costruttori di Babele»: artisti irregolari che hanno realizzato - fuori o ai confini dell'ufficialità e del mercato dell'arte - un proprio universo immaginario. Questa originale ricerca sui luoghi «al margine» delinea così una geografia anarchica animata da misconosciuti autodidatti che hanno consacrato decenni della loro vita a un'opera totale. Storie affascinanti e inconsuete di «immaginazione abusiva» affidate a differenti ricercatori che si misurano sul racconto delle loro imprese, sul paesaggio in cui nascono, sul destino di quei fragili universi.

EAN: 9788898860586
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia
Con illustrazioni di G. Ruffini. Bologna, Edizioni Patron 1972, cm.14x21, pp.120, brossura. Collana Panorama Patron di Letterature Moderne,5.
Note: Bruniture.
EUR 15.00
Ultima copia