CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Museo Archeologico Santa Maria della Scala, Siena.

Autore:
Editore: Protagon Editori Toscani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.111, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788880240693
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Atti del seminario di studi (Macerata, 6-7 novembre 2013) A cura di Silvia Fiaschi. Firenze, Olschki Ed. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento,51.

EAN: 9788822263889
EUR 38.00
Ordinabile
#328770 Egittologia
Edizione italiana a cura di Carla Marchini. Milano, Leonardo Arte 1997, cm.24,5x29,5, pp.271, 278 illustrazioni in bianco e nero e a colori num. n.t. brossura con copertina figurata a colori. Collana Archeologia. Cataloghi di mostre.

EAN: 9788878139138 Note: Lievi segni d'uso alla copertina, interno perfetto.
EUR 85.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1982, cm.14x21, pp.200, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuovo Portico. Prima edizione. Mentre infuria la Battaglia di Fossalta, la sgangherata Compagnia della Selva Bella viene risucchiata in un vortice di magie e creature misteriose. Un grande classico del fantasy picaresco che si svolge tra Bologna e Modena, nel Medioevo di Re Enzo e della Secchia Rapita.
Note: Timbro ex libris.
EUR 23.00
Ultima copia
Con 5 lettere e un testo di André Gide. A cura di Lucia Corradini. Milano, SE Ediz. 2012, cm.10,5x19,5, pp.78, brossura copertina figurata. Collana Piccola Enciclopedia. Nel 1912 Proust scrisse a Gaston Gallimard proponendogli la pubblicazione di una parte della "Recherche", che a quel tempo non aveva ancora terminato. Il manoscritto venne affidato a Gide, condirettore della prestigiosa "Nouvelle Revue Française", ed egli, che reputava Proust un dilettante mondano, dopo una frettolosa lettura diede un parere negativo. Dopo questo primo e superficiale giudizio, Gide riconobbe il proprio sbaglio, e nel gennaio del 1914 scrisse air autore: "Aver rifiutato questo libro rimarrà il più grave errore della N.R.F. - e (poiché ho la vergogna di esserne in gran parte responsabile) uno dei rimpianti, dei rimorsi più cocenti della mia vita". Da questo momento e fino alla morte di Proust, avvenuta nel 1922, tra i due scrittori si intreccia un carteggio (di cui ci è rimasta soltanto una parte) di grande intensità intellettuale e spirituale, dove l'ammirazione reciproca e le riflessioni sulla scrittura e sulla vita offrono al lettore un documento di eccezionale importanza per comprendere a fondo la personalità di due "grandi" del Novecento. Alle lettere fa seguito, in appendice, il "Biglietto a Angele", un testo del 1921 in cui Gide pone in risalto con estrema sottigliezza le novità apportate dal capolavoro proustiano.

EAN: 9788877109491
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia