CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332633 Criminologia

Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.207, brossura copertina figurata a colori. Collana Strade Blu. Non Fiction.

Abstract: Nel 1908, un tragico terremoto divora Messina e Reggio Calabria. Si stanziano quasi centonovanta milioni di lire per la ricostruzione, ma la presenza nella gestione dei fondi anche di boss e picciotti - molti dei quali tornati dall'America per l'occasione - causerà danni gravissimi, sottraendo risorse preziose, trasformando le due città in enormi baraccopoli e dando vita a un malcostume ormai diventato abituale. Lo stesso scenario che si ripeterà, atrocemente, cent'anni dopo, nel 2009, con il terremoto dell'Aquila. Mentre la gente moriva, in Abruzzo c'era chi già pensava ai guadagni. E ancora, nel 2012, nell'Emilia che crolla la mafia arriva prima dei soccorsi. In Piemonte, la 'ndrangheta era riuscita a infiltrarsi nei lavori per la realizzazione del villaggio olimpico di Torino 2006 e in quelli per la costruzione della Tav nella tratta Torino-Chivasso. La corruzione, l'infiltrazione criminale, i legami con i poteri forti - occulti, come le logge segrete, e non, come la politica sul territorio e a tutti i livelli, fino ai più alti - sono oggi parte di una strategia di reciproca legittimazione messa in opera da decenni da tutte le mafie e in particolare dalla 'ndrangheta. Già nel 1869, le elezioni amministrative di Reggio Calabria erano state annullate per le evidentissime collusioni 'ndranghetiste. Il primo caso di una serie di episodi che nei decenni hanno segnato l'intera penisola, arrivando fino a Bardonecchia, in Piemonte, nel 1995, e a Sedriano, in Lombardia, nel 2013.

EAN: 9788804668923
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Preface de Charles Mollino. Dessins de Marcel Cortelli. Genova, Istituto Grafico Silvio Basile 1965, cm.17x24, pp.224, brossura, copertina figurata.

EAN: B00NEWMGK8
EUR 27.00
Ultima copia
A cura di Corrado Ricci. Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1912, cm.19x26, pp.152, 136 tavv.bn.nt. brossura. Coll.Italia Artistica. Monografie Illustrate.
EUR 15.00
Ultima copia
Foto di Enzo Cossu. Sassari, Carlo Delfino Editore 2024, cm.17x24, pp.400, 165 illustrazioni in bianco e nero, 80 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Che cosa è la magia se non la possibilità di ritornare sui vecchi propri passi e raccontare le emozioni agli altri? L'Asinara è oggi un bellissimo parco nazionale ma sino al 1998 ha ospitato un carcere dove hanno vissuto negli anni migliaia di detenuti, agenti, bambini, docenti, medici, veterinari, infermieri, ragionieri, direttori, educatori, coadiutori, segretari, preti, assistenti sociali, volontari e magistrati. Giampaolo Cassitta è come un piccolo Omero che riporta alla luce storie dimenticate. Lo fa perché anche lui ha vissuto in quell'isola antica, lo fa perché è bello che dove finisce una storia si debba in qualche modo trovare una favola vissuta come una magica Macondo da molte persone che son diventate, per sempre, gente di Asinara.

EAN: 9788893613460
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Disponibile
A cura della Fondazione Treccani e Degli Alfieri per la Storia di Milano. Milano, Ist.dell'Enciclopedia Italiana Treccani 1995-1996, 17 volumi. cm.22x30, pp.circa 17.000, migliaia di ill.tabelle,tavv.bn. legature editoriali in tutta pelle, fregi e scritte in oro ai dorsi. Ristampa. Esemplare in eccellente stato di conservazione dell'edizione di pregio con legatura in tutta pelle e non in mezza pelle.
EUR 700.00
Ultima copia