CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332719 Arte Varia

Arte ambientale. Collezione Gori-Fattoria di Celle.

Autore:
Editore: Umberto Allemandi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30,5, pp.504, 198 illustrazioni in bianco e nero, 166 illustrazioni a colori. legatura editoriale con sopracoperta figurata. Collana L'Arte Moderna e Contemporanea.

Abstract: Il volume propone un panorama completo sulle opere di arte ambientale della Collezione Gori conservate nel parco della Fattoria di Celle. Vengono infatti trattati tutti gli artisti che nel corso degli anni hanno lasciato un loro segno nel parco della villa settecentesca e vengono proposte fotografe, schizzi, progetti, testi, ecc. insomma tutto quanto racconti e testimoni il rapporto che gli artisti hanno avuto con questo singolare e inconsueto angolo di Toscana. Artisti: Abakanowic, Aycock, Barni, Breidenbruch & Penck, Buren, Burri, Castellani, Chiari, Coletta, Corneli, Cox, de Bruyckere, De Maria, Fabro, Finlay, Fogliati, Folon, Gerard, Golba, Inoue, Kadishman, Karavan, Kosuth, Lanu, LeWitt, Long, Mainolf, Mattiacci, Massari, Melotti, Miyawaki, Morris, Nagasawa, Nunzio, Oppenheim, Paladino, Pan, Paolini, Parmiggiani, Penone, Pepper, Pistoletto, Plensa, Poirier, Prigov, Ruckriem, Ruf, Serra, Solano, Sonfst, Spagnulo, Spoldi, Staccioli, Tsoclis, Trakas, Vedova, Zorio.

EAN: 9788842204077
EUR 48.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduttore: Spagnol N. Milano, Armenia 2010, cm.13x20, pp.288, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Lo Scrigno. "Alcune delle storie raccolte in questo libro sono molto intime e profonde, altre sono così sorprendenti da lasciarci disorientati. Spero che queste storie toccheranno il vostro cuore così come hanno toccato il mio. Alcune vi indurranno probabilmente a riconsiderare il vostro modo di guardare al mondo, altre vi ispireranno e vi incoraggeranno a compiere scelte di vita migliori. Penso che dopo averle lette tutte vi sentirete motivati ad assumere maggior consapevolezza del carattere divino della vostra esistenza." (Caroline Myss)

EAN: 9788834424643
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
#216357 Regione Marche
Atti del Conv. di studi tenuto a Fabriano Monast. S.Silvestro Abate 4-7 giugno 1981. Fabriano, Editiones Montisfani 1982, vol.I di due, cm.17x24, pp.XVI-569, 1 tav.a col.in antip., 25 tavv.bn.ft.di cui una ripieg. brossura Coll.Bibliotheca Montisfani,6.
EUR 18.00
Ultima copia
Con un'appendice di nuovi saggi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1972, cm.15x21,5, pp.139, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,9.

EAN: 9788876224591
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Disponibile
#287121 Fotografia
A cura di Filippo Maggia. Milano, Skira 2019, cm.25x28,5, pp.200, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Conosciuto e dibattuto in tutto il mondo per i suoi provocanti e conturbanti ritratti di donne giapponesi spesso legate secondo la tecnica del kinbaku, il bondage giapponese, Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940) è una figura unica nella fotografia contemporanea, capace di aver fatto della sua esistenza, della sua intera vita che non distingue l'ambito privato da quello pubblico e professionale, il bacino da cui quotidianamente attingere per la creazione artistica. "Effetto Araki" presenta un'ampia sintesi del suo percorso creativo: dalla prima serie del 1963-1965 Satchin and His Brother Mabo, per proseguire con Subway Love, ampia raccolta di immagini rubate nella metropolitana di Tokyo tra il 1963 e il 1972, anno in cui realizza anche Autumn in Tokyo, racconto di un autunno passato a girovagare nella crepuscolare luce della capitale giapponese; Sentimental Night in Kyoto, assai meno noto del celebre Sentimental Journey pur avendo la medesima protagonista, la moglie Yoko, e ancora Balcony of Love, Death Reality, Tokyo Diary del 2017, sino alla recentissima Araki's Paradise del 2019. La potenza delle fotografie di Araki si percepisce nella forza che le sue immagini emanano, condensato della sofferenza e della gioiosità che l'artista giapponese incarna ogni volta che lavora, trasformando il set in un palcoscenico ove esistono unicamente lui e il soggetto ritratto.

EAN: 9788857241357
EUR 45.00
-31%
EUR 30.90
Ultima copia