CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332766 Arte Saggi

Corpi, santi e urne reliquiario in Italia meridionale tra Seicento e Settecento. «Miribilia incorrotta».

Autore:
Curatore: Prefazione di Mimma PAsculli Ferrara.
Editore: Schena Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.200, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Ricerca. Puglia Storica, 45.

Abstract: Una puntuale analisi sulle urne che ancora esistono e contengono i corpi dei santi martiri. L'indagine è una prima ricognizione delle urne reliquiario dei martiri realizzate tra Settecento e Ottocento, un'indagine che non può dirsi esaustiva, condotta in un territorio che comprende la Campania, l'Abruzzo, il Molise, la Puglia e la Basilicata. [...]La 'mirabilia incorrotta' aveva con tutta probabilità un valore psicologico fortissimo e cioè detenere un segno dell'immortalità, un sacrificio eroico. L'indagine compiuta dimostra che i corpi richiesti dalla grande nobiltà del Regno sono perlopiù conservati nella cappelle private e quella reliquia, tra ostentazione sacra e profana, finisce per convertirsi in un segno loro della presenza sul territorio.

EAN: 9788868063047
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#3339 Agricoltura
Firenze 16-17/6/1977. Firenze, Olschki 1978, 2 voll. cm.17x24, pp.786, brossura
Note: Lievi segni d'uso alle copertine ma interni in ottimo stato.
EUR 47.00
-36%
EUR 30.00
Ultima copia
#64138 Architettura
Coll.Diretta da Bruno Zevi. Torino, Testo e Immagine 1999, cm.12x19, pp.173, brossura cop.fig. Coll.Universale di Architettura. Scritti,59.

EAN: 9788886498777
EUR 9.90
-37%
EUR 6.20
Disponibile
Firenze, Studio Enrico Rainero Editore 1988, cm.23x29, pp.372, num.figg.a col.nt legatura ed.soprac.fig.a col. Con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente.
EUR 16.90
Ultima copia
#205434 Letteratura
Prefazione di Dante Della Terza. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-182 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 397. L’Autore indaga il processo della formazione del verso all’interno dell’ampio sistema filosofico-teologico al quale si riferisce il Servita friulano. E principalmente rintraccia la formula versificatoria (il poieo) che il poeta elabora nell’ambito della lirica non solo italiana e che nel Grande Codice (Bibbia) trova il principale referente diegetico, pervenendo così all’esame di un singolare e affascinante canzoniere in cui il dialogo drammatico ma gioioso Dio-uomo è il centro del canto. / The Author investigates the process of verse composition within the vast philosophical-theological system the Servite friar refers to. He principally traces the “constructive” processes (poieo) elaborated by the writer in the field of Italian and non Italian poetry, and he finds their main “narrative” reference in the Grand Code (the Bible). D’Elia studies a peculiar, fascinating collection of poems centred around the dramatic, but joyful dialogue between God and man.

EAN: 9788822261342
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile