CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332782 Firenze

Percorsi artistici nell'Accademia di Belle Arti di Firenze: 1900-1948.

Curatore: A cura di Valeria Bruni, Mauro Pratesi, Susanna Ragionieri, Giandomenico Semeraro.
Editore: Mandragora.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi cm.24x28, pp.660, illustrazioni. brossure copertine figurate a colori.

Abstract: La pubblicazione, articolata in due volumi di grande respiro che si inseriscono nella collana di studi avviata con le precedenti indagini sulla situazione accademica ottocentesca, nasce dalla poderosa indagine condotta da docenti e studiosi, impegnati nell'analisi dei documenti relativi alle vicende dell'Accademia di Belle Arti di Firenze nel secondo dopoguerra. Filo conduttore dell'indagine è la coralità delle discipline e, di conseguenza, la storia del percorso di studi che ha visto tra i suoi docenti e allievi alcuni tra i protagonisti del dibattito estetico anche nazionale, come Galileo Chini e Felice Carena sino a Giovanni Colacicchi che figurava una scuola autonoma di dimensione europea. L'assunto critico che trascorre nei vari capitoli di questo "dittico" editoriale è quello di rispondere all'interrogativo, molto attuale entro le questioni estetiche contemporanee, sull'identità dell'Accademia ovvero sulla controversa dialettica fra conservazione e progresso, fra sedimento esemplare della storia dell'arte e nuovi impulsi maturati nell'ambito della moderna creatività. I due volumi sono riccamente illustrati in un'armoniosa rispondenza tra testo e immagini, e completati da un puntuale indice dei nomi.

EAN: 9788874615834
EUR 95.00
-33%
EUR 63.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#15968 Firenze
Intr.di G.Spadolini. Firenze, I Libri del Bargello 1991, cm.24,5x26, pp.221, ca.200 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Cipressi.

EAN: 9788885271104
EUR 30.99
-61%
EUR 12.00
Disponibile
Louis-Claude de Saint-Martin. Una errata concezione attribuisce alla Massoneria il "complotto"per la rivoluzione francese e, spesso, per quante altre nella storia dell'umanità dal XVIII° secolo in poi. A cura di Ovidio La Pera. Prefaz.di Silvio Calzolari. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.13x20, pp.45,CCXXXI, brossura sopracop.fig. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose, Coll.Massonica.

EAN: 9788887774306
EUR 16.50
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.21,5x30, 352 pp. con 136 ill. f.t. Rilegato., legatura editoriale, sopracoperta figurata. Coll. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 11. La ricostruzione di una vasta rete di legami intellettuali e affettivi, che spazia attraverso molti dei maggiori protagonisti dell’arte e della cultura del Novecento (da Chini e De Carolis a Carrà, Ponti e Piacentini, da Vittorio Pica a Ugo Ojetti, da Ver The reconstruction of a vast network of intellectual and emotional bonds between many of the greater personalities of 20th century art and culture (from Chini and De Carolis to Carrà, Ponti and Piacentini, from Vittorio Pica to Ugo Ojetti, from Verhaeren

EAN: 9788822245533
EUR 160.00
-67%
EUR 52.00
2 copie
Prefaz.di Giovanni Macchia. Traduz.e note di Luigi De Nardis. Milano, Rizzoli Ed. 1968, cm.15x20, pp.XIII,150, brossura cop.fig.
EUR 6.00
Disponibile