CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332982 Arte Saggi

La Campania e il Grand Tour. Immagini Luoghi e Racconti di Viaggio tra '700 e '800.

Curatore: Dalla prefazione di Rosanna Cioffi e Sebastiano Martelli.
Editore: Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.514, 16 tavole in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana lermArte, 15. Testo Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo.

Abstract: Questo libro è frutto di un'idea progettuale di docenti della Seconda Università di Napoli e dell'Università di Salerno; va quindi innanzitutto sottolineata la realizzazione di una sinergia tra due università della Campania, un esempio virtuoso di collaborazione che mette in campo le competenze di docenti e ricercatori delle due università. Un tema, quello del Grand Tour, che entra negli snodi più importanti dell'avvento della modernità nella civiltà europea: il Grand Tour alimenta una nuova circolazione delle idee, tocca la formazione delle nuove classi dirigenti dell'Europa, crea un nuovo immaginario; veicola la conoscenza del Mezzogiorno e, in particolare: Napoli, Pompei, Ercolano, Capua, Salerno, la Costiera Amalfitana, Paestum e altri centri diventano tappe inevitabili di nuovi circuiti provenienti da tutta l'Europa. Sono questi luoghi, con la riscoperta del loro passato, delle testimonianze, archeologiche, architettoniche ed artistiche, con i paesaggi naturali ad influenzare la pittura, l'architettura, la moda, i saperi e l'immaginario delle classi colte dell'Europa.

EAN: 9788891309334
Note: Ultima di copertina macchiata.
EUR 387.00
-63%
EUR 140.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Bompiani Ed. 2010, cm.15x21, pp.521, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Narratori Italiani.

EAN: 9788845266225
EUR 19.50
-53%
EUR 9.00
3 copie
IV edizione italiana sulla VIII francese. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Editore s.d. circa 1910, cm.12x17,5, pp.X,357, 649 ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e scritte in oro al piatto ant. e al dorso.
Note: Lievi mende al dorso
EUR 15.00
2 copie
#197116 CD e Vinili
Esecutore Meier Jurgen (pianoforte),Haug Friederike. Genre:Classical & Opera. Direttore d'orchestra Matt Nicol. Brilliant 2006, 2 CD BOX SET Playing Time 92,01 min. audio CD Brilliant Classics. DDD

EAN: 5028421930558
EUR 9.90
-54%
EUR 4.50
Ultima copia
Traduzione di Pietro Spinelli. Milano, Mondadori 2009, cm.14,5x22, pp.654, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Storia. Perché, dopo l'irresistibile ascesa, il duce mancò l'obiettivo più ambizioso del suo progetto politico: la "fascistizzazione" della società e la costruzione dell'"uomo nuovo fascista"? Richard J.B. Bosworth cerca di rispondere a questa domanda indagando la vita quotidiana degli italiani di ogni status sociale e culturale, nelle città e nelle campagne, sotto la dittatura, e offrendo al lettore l'immagine di un paese così variegato e frammentato in una miriade di reti clientelari e centri di potere locali da trasformare l'imposizione del totalitarismo in un fallimento. Le tante storie di eminenti gerarchi e di semplici cittadini raccolte nel libro, frutto di una ricerca capillare condotta negli archivi dei comuni e delle prefetture di ogni parte della penisola, testimoniano che gli italiani, a dispetto del formale ossequio al fascismo e di una generica ammirazione per Mussolini, conservarono il senso della propria identità, fondata su valori estranei, se non antitetici, all'ideologia fascista: il cattolicesimo, la famiglia, il particolarismo regionale, l'orgoglio campanilistico.

EAN: 9788804585640
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia