CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I vasi da farmacia nella collezione Bayer. Pharmacy Jars in the Bayer collection.

Autore:
Editore: Pacini Editore per Bayer.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.198, brossura con sopracoperta figurata a colori. Edizione Italiano/Inglese

EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefazione di G.Piancastelli Politi Nencini. Presentaz.di Giovanna Piancastelli Politi Nencini. Introduz.di Maria Teresa Filieri. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore per Banca del Monte di Lucca 1993, cm.21,5x28,5, pp.284, numerose ill.a col.e in bn.nt., legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788872461181
EUR 52.00
-32%
EUR 34.90
Ultima copia
Introduzione, testo e note a cura di Paolo Prestigiacomo. Presentazione di Luciano Di Maria. Milano, Mondadori 1978, cm.16x22, pp.170, brossura con sovracopertina. Coll. Diari, Memorie, Lettere.
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
#322964 Automobili Moto
Torino, Giulio Bolaffi Editore 1993, cm.23,5x30, pp.203, ill.a col. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788885846333
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Laura Bonelli. Livorno, Sillabe 2022, cm.22x28, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Dalla seconda metà del XIII secolo Siena dette vita a una propria e peculiare scuola artistica, capace di identificarsi attraverso una certa cifra stilistica che, nel corso dei secoli e fino al Novecento, ha saputo guardare ai principali fenomeni dell'arte italiana ed europea, mantenendo sempre un proprio grado di originalità. Questo Catalogo vuole dunque ripercorrere questa lunga e secolare vicenda, attraverso un'accorta selezione di 67 opere di autori di grande valore (alcune rarissime come i dipinti duecenteschi Madonna col Bambino e santi del Maestro di Tressa e il Christus Triumphans di Margarito d'Arezzo): Pietro Lorenzetti, Andrea di Bartolo, Stefano di Giovanni (Sassetta), Domenico Beccafumi, Rutilio Manetti e tanti altri, di proprietà della Banca Monte dei Paschi (oggi conservate in più sedi tra queste: Palazzo Salimbeni, Palazzo Tantucci, Palazzo Spannocchi, Palazzo Sansedoni, Palazzo Chigi Saracini e il Museo di San Donato). Il patrimonio ben conservato da Banca Monte dei Paschi e da nobili famiglie senesi è il vero protagonista di questa mostra, testimonianza di una cultura antica e sempre attuale, valore peculiare della nostra città.

EAN: 9788833403151
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia