CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333152 Arte Grafica

Settantaquattro. Umorismo grafico. Disegni di Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti, Paolo della Bella.

Autore:
Curatore: Prefazione di Giambattista Vicari (direttore de "Il Caffè").
Editore: Edizioni Stanza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x21, pp.ca. 50, disegni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Stampato in serigrafia in 200 esemplari, il nostro è il numero 20.

Abstract: Il seme del Gruppo Stanza lo si può ritrovare addirittura nel 1965 quando, coadiuvato da Aroldo Marinai, nacque una rivista molto particolare che durerà ben 70 numeri. La pubblicazione aveva questi particolari: 1) non aveva un nome fisso ma ad ogni uscita si chiamava progressivamente “Uno”, “Due”, “Otto”, “Ventisei” ecc.; 2) Aveva una tiratura di una sola copia nel senso che riuniva i disegni originali nel formato A4, fatti ogni settimana da una cerchia di amici; 3) Sempre nel 1965 si unirono all’iniziativa anche Graziano Braschi e Paolo della Bella che, daranno vita sei anni dopo alla rivista "Ca Balà". L’attività del Gruppo Stanza è continuata con la pubblicazione del volume "Settantuno" stampato interamente in serigrafia nel 1968, in 284 colori e in tiratura numerata di 90 copie; una copia del volume d’artista si trova nella Biblioteca del Congresso di Washington. Mostre in gallerie di tutta Italia e cartelle di serigrafie escono in questo periodo con presentazioni di Umberto Eco, Mario De Micheli e Mario Spinella. Nel 1969 escono due numeri in 300 copie di due riviste “underground di umorismo grafico” stampate in serigrafia dal titolo "Settantadue" e "Settantatre". Nel 1970 esce il volume "Settantaquattro". Umorismo grafico del Gruppo Stanza con prefazione di Giambattista Vicari, direttore de "Il Caffè".Una parola tra [ indice | indici | contiene | volumi ] e due punti finali:## Tomo 1 // Opzionale, è un titolo, può essere usato più volte.-- Prima voce dell'indice.-- Seconda voce dell'indice // Non inserire altro testo sotto all'indice, inserirlo prima dell'indice.

Note: Raro. Minime abrasioni e piegature al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#247567 Araldica
Contenant les Armoires des Évêques de Lausanne, des Baillis de Vaud sous la Maison de Savoie, des Villes, des anciencs Seigneurs féodaux et d'un grand Nombre de Familles Vaudoises actuellement existantes. Armorial composé de 23 planches lithographiées comportant près de 500 armoiries en couleurs de familles vaudoises. Lausanne, Librairie de D.Martignier Editeur 1856, cm.20x29, legatura in tutta pelle con impressioni a secco e titoli in oro al piatto anteriore, Sguardie in raso. Prima edizione. Ex libris alla sguardia con data 1857.
Note: Lievi bruniture e strappo, senza mancanze e senza che arrivi alla tavola cromolitografica numero 7.
EUR 320.00
Ultima copia
#321864 Arte Restauro
Siena, Protagon Editori Toscani 2004, cm.17x23, pp.56, brossura, copertina figurata a colori Collana Contrada del Drago. Quaderni de "I Malavolti", 3.

EAN: 9788880241249
EUR 14.00
Ultima copia
#332301 Angolo Antico
Venetiis, Apud Franciscum Pezzana 1774, cm.7,5x11,5, pp.480, testo interamente in rosso e nero, con capilettera e 4 incisioni xilografiche a piena pagina. Frontespizio inciso. Rilegatura in pelle coeva con fregi in oro ai piatti e al dorso.
Note: alcune porzioni del volume con legatura allentata. Frontespizio staccato.
EUR 44.00
Ultima copia
#332476 Dantesca
Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.15x21, pp.576, brossura copertina figurata a colori. Collana Ellisse.

EAN: 9788855246750
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Ultima copia