CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Argus Valentine's Céramique 4. Sélection de 3198 résultats de ventes aux enchères 2004-2006.

Autore:
Editore: Argusvalentines.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.638, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Testo in francese.

EAN: 9782919769216
EUR 17.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#236740 Arte Scultura
Hastings-on-Hudson, NY - Firenze, Newington-Cropsey Foundation - Istituto Statale d'Arte 2006, cm.22x22, pp.194,(8), 30 tavole a colori fuori testo in appendice, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. A p. 7, bianca, dedica autogr. dell'artista.
EUR 18.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.120, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Il Chianti. Storia arte cult. Territorio. Periodico del Centro Studi Storici Chiantichiani. Il volume analizza l'albero genealogico dei Ricasoli riprodotto in una stampa del 1584 e conservato presso il Castello di Brolio. È un documento estremamente interessante perché è una delle più antiche rappresentazioni di località ancora oggi esistenti nel Chianti come Gaiole, Radda, Panzano e così via.L'interesse del presente studio si concentra principalmente sull'aspetto iconografico delle quarantuno località citate alla base dell'albero genealogico, che le autrici hanno messo a confronto con le Mappe dei Capitani di Parte Guelfa prima e con il loro attuale aspetto poi.Ne nasce così una ricostruzione affascinante, che ci riporta al clima di un vero e proprio romanzo storico all'interno del quale i vari rappresentanti della famiglia Ricasoli rivivono nei luoghi rappresentati nella stampa. Come, ad esempio, quel Bindaccio Ricasoli, signore del castello di Brolio, che nel 1335 fu capitano generale del papa nella guerra contro Francesco Ordelaffi e che il cardinale Albornoz elesse vicario generale di Orvieto nel 1354.

EAN: 9788859607090
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
Due quartieri di Piombino. Traduzione di Maureen Phillips Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2005, cm.21,5x24, pp.240 ill.bn.nt. brossura.

EAN: 9788883412585
EUR 16.00
Ultima copia
#332437 Archeologia
A cura di Gentili M. D. e Maneschi L. Arcidosso, Edizioni Effigi 2019, cm.15x21, pp.80, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Pubblicazioni per Enti. Metropoli dell'Etruria meridionale, città romana, centro medioevale, Tarquinia è oggi luogo archeologico di fama internazionale e cittadina di intensa vita culturale. La Necropoli, che conserva la più ricca documentazione della pittura d'età arcaica e classica di tutto il bacino del Mediterraneo, nel 2004 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme a quella di Cerveteri, patrimonio dell'Umanità. Tra gli ipogei più importanti si colloca la Tomba degli Scudi, e il suo restauro, reso possibile dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale e il FAI - Fondo Ambiente Italiano con il progetto "I Luoghi del Cuore", rappresenta uno degli obiettivi fondamentali delle azioni di recupero e valorizzazione del patrimonio archeologico. Con questo libro siamo lieti di festeggiare la realizzazione di un'impresa di alto valore culturale, resa possibile dalla sinergia di realtà diverse, pubbliche e private, che hanno operato non solo a vantaggio degli specialisti delle civiltà antiche, ma di tutta la comunità nazionale, custode di un patrimonio universale. Il recupero della Tomba degli Scudi si conferma quindi una grande opportunità per aumentare l'offerta turistica e culturale della città di Tarquinia e sigla un successo della cooperazione fra istituzioni diverse, tutte impegnate nell'opera di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tarquiniese.

EAN: 9788855240147
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
2 copie