CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333583 Arte Pittura

Federico Barocci. La Madonna della gatta.

Autore:
Curatore: Con un saggio su restauro di Rita Alzeni e Stefano Scarpelli.
Editore: Silvana Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.68, illustrazioni , brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume testimonia il restauro, fortemente voluto dall'as-sociazioneAmici degli Uffizi, della Madonna della Gatta diFederico Barocci (Urbino, 1526 - 1612), opera credutadispersa e recentemente ritrovata dal dottor Natali neidepositi degli Uffizi di Firenze.Perduto malauguratamente l'originale, la copia, eseguitaprobabilmente nell'ultimo decennio del Cinquecento eoggetto del restauro, appare oggi preziosa documentazio-neper la conoscenza di un dipito di alto interesse per lostudio di Federico Barocci e la stessa iconografia del pae-saggiourbinate.Attraverso splendide immagini a colori e un ricco apparatocritico, sarà possibile assistere alla comparsa di un'operache abbiamo conosciuto finora soltanto attraverso testimo-nianzescritte.Antonio NataliDirettore dal 1989 del Dipartimento di pittura del rinascimento e delmanierismo oltre che del dipartimento d'arte contemporanea dellaGalleria degli Uffizi, è esperto in scultura e pittura del Cinquecento tosca-no.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#117342 Arte Pittura
Milano, Silvana 2002, cm.17x24, pp.112, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Amici degli Uffizi. Il volume è dedicato a due opere di Tiziano conservate presso la Galleria degli Uffizi di Firenze e recentemente restaurate. Restauratori e storici dell'arte ricostruiscono le travagliate vicende dei due dipinti, tornati nelle sale del celebre museo fiorentino dopo anni di giacenza nei depositi. I complessi interventi conservativi sulla Madonna delle Rose, opera tra le più poetiche del nucleo tizianesco degli Uffizi, hanno restituito i colori originali al dipinto oltre a dotarlo di una vetrina protettiva e di una nuova cornice. Il restauro del Ritratto di Sisto IV ha ricondotto questo dipinto, a lungo dimenticato, alla mano del grande maestro veneto. Un'interessante appendice documentaria raccoglie le relazioni sui diversi restauri effettuati sui due dipinti dall'Ottocento a oggi.

EAN: 9788882154448
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Amelio Fara. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.22x30,5, pp.X,180 con 168 figg. f.t. e 16 tavv. f.t. a col legatura editoriale in tutta tela, copertina con tavola a colori applicata, con sopracoperta in cetato. Coll.Arte e archeologia - Studi e documenti, 25. La presenza a Piombino di mura leonardesche, la struttura della città fortificata dal 1442, i progetti di Leonardo del 1502-3 per Cesare Borgia e del 1504 per Jacopo IV Appiani, la trasformazione del paesaggio, l’incidenza su Albrecht Dürer, la composizio The presence in Piombino of Leonardesque walls, the city’s structure fortified since 1442, Leonardo’s projects of 1502-3 for Cesare Borgia and of 1504 for Jacopo IV Appiani, the transformation of the landscape, the influence on Albrecht Dürer, the origina

EAN: 9788822247056
EUR 100.00
-36%
EUR 64.00
Ultima copia
#185939 Arte Pittura
Milano, Silvana Editoriale 2003, cm.17x24, pp.112, num.figg.a col.nt. brossura, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca D'Arte. A dieci anni dall'attentato di via dei Georgofili, del 27 maggio 1993, nel quale un ordigno lacerò il cuore del centro storico di Firenze, devastando la sede dell'insigne Accademia dei Georgofili e investendo il lato occidentale della Galleria, l'associazione Amici degli Uffizi ha finanziato con la consueta intelligente generosità il restauro dell'Adorazione dei pastori di Gherardo delle Notti, opera che si credeva perduta per sempre. Il volume rende conto, attraverso un ricco apparato critico e iconografico, del sapiente recupero di Andrea e Lucia Dori che ci ha restituito un'opera ancora viva, lacerata ma ancora capace di trasmettere un messaggio. Attraverso i saggi di Roberto Contini, Antonio Natali e Gianni Papi, il volume viene così ad assumere un duplice significato simbolico: di ricordo, ma anche di rinascita di una città che ha saputo reagire con determinazione ed efficienza.

EAN: 9788882156121
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Disponibile
#123080 Firenze
Testi di Roberto Contini, Andrea e Lucia Dori, Alessandra Giannotti e altri. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 1999, cm.31x35, pp.126, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori in custodia.

EAN: 9788882151737
EUR 69.72
-49%
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#4700 Arte Grafica
Roma, De Luca 1981, cm.14x20, pp.118, 20 tavv.bn.nt. brossura Coll.Archivio dei Macchiaioli,7.
EUR 8.00
Disponibile
Palermo, Pugliese Ed. 1971, 2 volumi. cm.19x27,5, pp.XVI,993 complessive , num.ill.e tavv.bn.nt.e alcune a legatura editoriale con fregi in oro al piatto e al dorso, in cofano con piatti figurate a colori.
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1988, cm.14,5x22,5, pp.302,(12), legatura ed.cartonata. Prima edizione.

EAN: 9788817428040
EUR 8.50
2 copie
#304631 Calcio
Milano, L'Unità su licenza Kaos 1998, cm.14x21, pp.329, brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Ultima copia