CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.220, illustrazioni. brossura. Collana Superbur Scienza.

Abstract: "Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla.

EAN: 9788817258739
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#284543 Scienze
Introduzione di Carl Sagan. Illustrazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio. Milano, BUR 1990, cm.14x21, pp.218, brossura, copertina figurata a colori. Collana Supersaggi,21.

EAN: 9788817115216
EUR 6.00
Ultima copia
#333756 Scienze
Come capire l'incomprensibile. Traduzione di Libero Sosio. Milano, Rizzoli 2006, cm.14x21, pp.176, illustrazioni. brossura. Collana BUR-Scienza. Einstein ha affermato una volta che la cosa più incomprensibile dell'universo è il fatto che esso sia comprensibile. Aveva ragione? La teoria dei quanti e la teoria della relatività possono essere combinate in un modello generale di spiegazione del mondo? Il concetto di quanti e quello di cosmo sono compatibili? Perché il tempo va avanti e non indietro? A domande così importanti Stephen Hawking e Roger Penrose danno risposte diverse. Questo libro rispecchia i termini del loro confronto intellettuale riprendendo i testi di un memorabile ciclo di "lezioni a quattro mani" tenuto dal Newton Institute for Mathematical Sciences dell'Università di Cambridge.

EAN: 9788817128032 Note: Sparuti segni a penna.
EUR 7.60
-7%
EUR 7.00
Ultima copia
#315398 Scienze
1988, cm.14x22, pp.238, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Woher kommen wir? Warum ist das Universum so, wie es ist? Dieses Buch hat unsere Weltsicht verändert – und zugleich setzte es neue Maßstäbe für die Darstellung komplexer physikalischer Zusammenhänge. Stephen Hawkings «Eine kurze Geschichte der Zeit» hat das Wissen über die Entstehung des Universums, Schwarze Löcher, das Wesen der Zeit und die Suche nach der Weltformel in der Physik und Kosmologie populär gemacht wie kein anderes. Das Credo eines Jahrhundert-Genies.

EAN: 9783498028848
EUR 10.00
Ultima copia
#223110 Scienze
Introduzione di Carl Sagan. Illustazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio. Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.14x21, pp.218, legatura editoriale, con sopracoperta figurata. Prima edizione italiana.

EAN: 9788817853439
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Soc. Edit. Fiorentina 2015, cm.17x24, pp.216, alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Considerata dalla ricerca archivistica contemporanea come uno strumento indispensabile per approfondire la conoscenza della personalità degli scrittori d’ogni tempo, l’analisi di una biblioteca d’autore consente agli studiosi di immergersi in un mare magnum librario costituito da testi unici o rari, esemplari annotati, dediche autografe, capace di illuminare il profilo intellettuale – gusti letterari, modalità di lavoro, relazioni intrattenute – del collezionista che le ha dato forma. La biblioteca di Edmondo De Amicis, con i suoi 2.567 titoli qui registrati e descritti al termine di un meditato lavoro di selezione compiuto all’interno della Biblioteca Civica «Leonardo Lagorio» di Imperia ove i volumi sono conservati, rientra a pieno titolo in quest’ambito proponendosi come «una tra le capitali biblioteche d’autore dell’Ottocento» (così Franco Contorbia). Sulle tracce delle schede bibliografiche disposte secondo l’ordine alfabetico degli autori si delineano innumerevoli itinerari di lettura lungo i quali scoprire via via interessi culturali, passioni politiche, infatuazioni poetiche, suggestioni odeporiche, curiosità linguistiche perfettamente sovrapponibili e complementari alle stagioni artistiche di uno scrittore che, nella sua quarantennale carriera, ha saputo cimentarsi in una grande varietà di generi letterari.

EAN: 9788860324030
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Ultima copia
#311295 CD e Vinili
Le canzoni della nostra vita. La Musica Di Panorama 2004, 16 CD in custodia cartonata. CD incellofanati.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Alessia Borellini. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2018, cm.16,5x23, pp.192, 1200 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il pettine esiste da sempre. E da sempre, oltre a svolgere le sue evidenti funzioni di base, è stato «interpretato» anche come oggetto d'arte. Ecco il motivo per cui è plausibile narrare una «storia dei pettini»: manufatti connessi tra l'altro a usi e pratiche sia religiose sia secolari. La storia del pettine decorativo racconta come questo oggetto, tanto familiare da passare spesso inosservato, sia stato e continui a essere ben più di un semplice ornamento per i capelli. Il pettine si rivela di volta in volta quale segno di bellezza, nobiltà, valore, potere economico; nonché prodotto di maestria artigianale, gusto e creatività artistica. In America, così come in Europa. In Asia così come in Oceania o in Africa. Una «gioia» che annoda tra loro tutte le culture del mondo. Questo volume presenta più di mille ornamenti da testa provenienti dalla Collezione Antonini e del periodo che va dal XVI al XX secolo.

EAN: 9788836640492
EUR 28.00
-11%
EUR 24.90
Ultima copia
Corso completo ad uso degli istituti tecnici industriali, dei disegnatori tecnici, capi officina ecc. Terza edizione ampliata e conformata alle regole di normalizzazione U.N.I. Milano, Hoepli 1941, cm.17,5x26, con 951 figure e 195 tabelle. brossura.
EUR 15.00
Ultima copia