CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333755 Religioni

Lettere di San Pietro.

Curatore: Traduzione dal greco e commento di Carlo de Ambrogio.
Editore: Mater Divinae Gratiae.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10x15, pp.197, brossura con sopracoperta figurata a colori. Collana Magnificat,6.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Longanesi 1979, cm.14,5x23, pp.347, 59 illustraz. bianco e nero fuori testo, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana La Vostra Via Sportiva,62.
EUR 9.00
Ultima copia
#321852 Arte
A cura di Giorgio di Genova. Signa Masso delle Fate 2015, cm.22x27, pp.70, brossura, copertina figurata a colori con bandelle, Catalogo della mostra su Marco Fidolini, artista nativo di San Giovanni Valdarno (AR). La mostra è allestita con polittici realizzati dal 1983 al 2015. La scelta delle opere esposte è stata orientata da una volontà filologica che, superando l'ordine cronologico, si concentra sul tema dei polittici. Tema che riassume comunque tutta la produzione di Fidolini, costantemente imperniata su cicli pittorici di forte impatto civile-esistenziale e metropolitano-industriale.

EAN: 9788860393623 Note: Firma a penna alla prima carta bianca, altrimenti nuovo.
EUR 18.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2000, cm.2x12, pp.156, brossura. Collana I Grilli. La società perfetta è sempre autoritaria, repressiva, intollerante, dominata da uno stato senza limiti che invade ogni aspetto della vita privata, che pretende di controllare ogni atomo della vita individuale e collettiva. E per costruire se stessa questa società perfetta non arretra di fronte a nessun massacro, fino all'annientamento degli ostacoli umani e materiali. Il libro è articolato in tre capitoli: nel primo si prendono in esame alcune tra le più importanti utopie. Nel secondo l'autore si sofferma su "La città del sole" di Campanella. Nel terzo si esplorano le conseguenze politiche del "perfettismo" utopistico nel XX secolo e, in particolare, nella storia del comunismo.

EAN: 9788831774376
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Antonio Prete. Milano, Feltrinelli Editore 2003, cm.13x19,5, pp.406, brossura. Collana Universale Economica. I Classici, 2165. Testo Italiano e Francese. La prima edizione dei "Fiori del male" risale al giugno 1857 e comprende cento testi poetici. E' messa in vendita in circa 1100 esemplari. Attaccata da "Le Figaro", l'opera sarà sottoposta a sequestro e l'autore e gli editori, nell'agosto del 1857, saranno condannati per oltraggio alla pubblica morale e al buon costume. Il testo è qui proposto in una nuova traduzione, con testo originale a fronte, condotta sulla più moderna edizione critica dell'opera di Baudelaire.

EAN: 9788807821653 Note: Taglio delle pagine ingiallito.
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia