CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333814 Arte Pittura

Cinquanta pittori per Roma. Fifty painters for Rome. " Collezione Roma ", proprietà della Banca Nazionale

Curatore: A cura di (edited by) Stefano Zuffi.
Editore: Electa per gruppo BNL.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x28, pp.18 illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#30733 Filosofia
A cura di Giovanni Invitto. Napoli, Guida Ed. 1982, cm.14x22,5, pp.230, brossura copertina figurata. Coll.Esperienze,80 Collana Le Storie e Le Idee, diretta da Sergio Moravia.

EAN: 9788870421767
EUR 9.90
Disponibile
#91819 Dantesca
A cura di Michele Messina. Milano, Feltrinelli Ed. 1965, cm.11x18, pp.732, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica. Prima edizione.
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso, firma all'antiporta.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2004, cm.14,5x21, pp.174, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana I Saggi, 274. In questo volume Franco Tatò descrive il processo di unificazione della Germania dopo la caduta del muro di Berlino, analizzando tutte le difficoltà e le opportunità d'integrazione che hanno portato a un sempre maggiore "allargamento a Est" dell'Europa. Si tratta di una testimonianza sulla nascita e lo sviluppo del processo economico che ha condotto alla ridefinizione degli equilibri quando, cadendo i presupposti del vecchio sistema, si sono aperte le difficili strade del "Nuovo".

EAN: 9788884906717
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
Ultima copia
#333759 Architettura
Torino, Giulio Einaudi Editore 2008, cm.11x18,5, pp.114, brossura. Collana Vele,37. La città europea è da sempre l'ambiente della nostra civitas democratica. Quello dove i cittadini si riconoscono come tali, dove sono cresciuti i diritti umani e le libertà. Per questo i muri dell'urbs sono stati immaginati con la pretesa di offrire una prospettiva di eternità nella quale radicare le nostre speranze terrene e riconoscerci pienamente come cittadini. Il degrado delle periferie europee, i cui abitanti sono privati della loro appartenenza alla civitas, è uno dei disastri del Novecento. L'Europa è stata capace di risollevarsi dalle sbandate per i totalitarismi, salvata dall'antica radice democratica della civitas, ma non sembra ancora avviata a rigenerare con altrettanta consapevolezza la consolidata figura dell'urbs. Senza alcuna nostalgia tradizionalista, Marco Romano ci invita a riscoprire il linguaggio consolidato attraverso i secoli nella sfera estetica della città. Quel linguaggio che non è soltanto una declinazione artistica tra le tante, ma il solo modo con il quale la civitas esprime il sentimento della propria cittadinanza e il riconoscimento della dignità dei suoi cittadini. «Da mille anni in Europa la sfera estetica della città è il mondo simbolico delle nostre libertà e dei nostri diritti. Se vogliamo sanare le ferite delle avanguardie e il disastro delle periferie occorre conoscere e applicare le regole consolidate della bellezza».

EAN: 9788806192563
EUR 15.00
Ultima copia