CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A cena coi cannibali. Taccuino di un giornalista esploratore.

Autore:
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22,5, pp.221, alcune illustrazioni bn. nel testo legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Era il 1981 quando Viviano Domenici si sentì proporre dalla direzione del "Corriere della Sera" di seguire una spedizione archeologica impegnata nello scavo di una città maya in Centroamerica. Da allora ha fatto più volte il giro del pianeta, alla ricerca di tribù isolate, di dinosauri sepolti, di testimonianze di civiltà scomparse da millenni; sempre con l'obiettivo di raccontare l'emozione della scoperta, dell'incontro con mondi lontani. In questo libro ha riunito tredici dei suoi reportage per far vivere al lettore l'incontro con i pigmei cannibali dell'lrian Jaya, per accompagnarlo tra le grandi statue dell'Isola di Pasqua, per guidarlo nella straordinaria galleria d'arte preistorica nascosta tra le rocce dell'Australia, per farlo entrare con lui nelle capanne degli indios Yanomami, negli accampamenti dei Boscimani che vivono tra le sabbie del Kalahari, o nelle tende dei Mongoli del deserto dei Gobi dove i resti dei dinosauri riemergono dal terreno come antichi draghi. Dalle Americhe alla Polinesia, dall'Asia all'Africa, alla continua ricerca di storie da raccontare. Ma quello che Viviano Domenici ci regala è soprattutto lo stupore di fronte alla diversità, la commozione davanti alle grandi opere d'arte, l'orrore per l'efferatezza dell'uomo e il rispetto per quelle etnie che tentano di sopravvivere al drammatico scontro con la devastante civiltà dei bianchi.

EAN: 9788841868829
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#302147 Esoterismo
Milano, Fabbri 2005, cm.13,5x20,5, pp.224, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Misteri. La tragica storia della conquista del Perù ad opera degli spagnoli rivista alla luce di una serie di manoscritti e codici ritrovati nel 1984 dopo essere stati celati per secoli dalla censura. Si scopre così che gli Incas possedevano un vero e proprio sistema segreto di scrittura ingegnosamente "annodato" nelle cordicelle dei quipu e che Pizarro sconfisse questo popolo con l'inganno. Un saggio rigoroso e documentato che si legge come una detective story e che riesce a comunicare, anche ai lettori non specialisti, l'eccitante avventura del mestiere dello storico.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Preface de Raphael Faraggi. Paris, Flammarion 2005, cm.22x28,5, pp.176, numerose figg.a col.e disegni nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9782082011839
EUR 9.90
Ultima copia
#289501 Arti e Mestieri
Milano, Ulrico Hoepli 1906, cm.10x14,5, pp.XII,264,64, 19 incisioni intercalate nt., legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali. Prima edizione.
EUR 23.00
Ultima copia
L’opera “Mundus Novus“ celebra la nascita della modernità attraverso il rapporto tra Italia e Spagna. Testi: Un nuevo mundo, tres descubridores di Antonio Sarabia, Historia de las Indias di Bartolomé de Las Casas, El novo mondo e Lettera di Amerigo Vespucci delle isole nuovamente trovate in quattro suoi viaggi di Amerigo Vespucci. Bologna, FMR 2009, cm.31x44, Esemplare nuovo imballato. Edizione limitata e numerata. Edizione in 75 esemplari. Legatura editoriale in pelle tinta arancio con nervi al dorso. La rilegatura è stata eseguita a mano nell'Antica Legatoria Steri di Riccardo Steri a Corciano. In copertina è stata posizionata l'opera Croce del Sud di Salvo. Si tratta di un'originale scultura in bassorilievo patinata in oro 24 carati. Con elegante custodia in metacrilato. Accompagnato da 77 immagini stampate a colori ed elaborate in fotolitografia da Modesto Rigoldi di Milano, rappresentanti antiche mappe e documenti di pregio Con testi di Americo Vespucci, opere originali dell'artista italiano contemporaneo Salvo, pagine manoscritte dal "Libro dei Privilegi" di Cristoforo Colombo , e un prologo dello scrittore messicano Antonio Sarabia, testo bilingue in spagnolo e italiano. --Le copertine interne del volume sono impreziosite dal trittico di lastre patinate in oro 24 K raffiguranti l'opera originale "La Riva " realizzato in fusione a terra presso la fonderia di Giuseppe Belotti in Erbusco e numerata in cifre arabe di 75 esemplari.
EUR 3,300.00
Disponibile
Traduzione di Susanna Basso. Torino, Giulio Einaudi Editore 2009, cm.12x19,5, pp.117, brossura. Collana Einaudi Tascabili. Scrittori, 1560. Un bambino sogna a occhi aperti e immagina di far sparire l'intera famiglia, un po' per noia e un po' per dispetto, con un'immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l'anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita, soltanto in apparenza sonnacchiosa; oppure sogna che le bambole della sorella si animino e lo aggrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il consueto campionario di immagini perturbanti che sono un po' il "marchio di fabbrica" di McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa l'autore britannico ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nel microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime e sia quello dei carnefici. Ne "I'inventore di sogni" McEwan ritorna sul luogo del delitto, ma lo fa con un tono e uno spirito completamente diversi, scegliendo il registro sereno e sdrammatizzante per definizione: quello del "racconto per ragazzi".

EAN: 9788806196486
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Ultima copia