CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Peperoncino rosso piccante

Autore:
Curatore: Prefazione di Luigi Veronelli. Illustrazioni di Umberto Sgarzi.
Editore: Parrini & C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x23,5 pp.48, numerose illustrazioni nel testo. brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: L'amico dell'uomo contro: fumo, infarto, emorroidi, arteriosclerosi, difficoltà digestive, artrosi, reumatismi, alcolismo, raucedine, mal di mare, inappetenza, calvizie, alterazioni della pressione, sterilità, vecchiaia.

Note: Macchia alla quarta di copertina.
EUR 7.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, G.C. Sansoni Editore 1897, cm.13,5x20, pp.168, brossura intonso. Coll. Biblioteca Critica della Letteratura Italiana diretta da F.Torraca.
EUR 8.00
Disponibile
Photographies Régine Rosenthal. Testo in francese. Tournai, La Renaissance du Livre 2002, cm.29,5x27,5, pp.267, num.ill.a col.nt., legatura ed., sopracop.fig.a col.

EAN: 9782804606855
EUR 39.50
-29%
EUR 28.00
Ultima copia
Ediz.critica con intavolature per liuto e con trascrizione in notazione moderna. A cura di Giulia Perni. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.21x29,5, pp.XXX,251, brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll.Studi Musicali Toscani. Serie Musiche,1. La figura di Vincenzo Galilei (1520/21?-1591) viene da sempre associata alla Camerata fiorentina de’ Bardi e al trattato teorico Dialogo della musica antica et moderna (1591). Però, oltre agli studi sulla musica e sul suo ruolo nel mondo greco, Galilei ebbe un altro grande interesse, il liuto, del quale fu abile esecutore, insegnante e compositore. Testimone di quest’ultimo aspetto, insieme alla due edizioni del Fronimo (1568, 1584), è il manoscritto autografo Libro d’intavolatura di liuto, nel quale si contengono i passemezzi, le romanesche, i saltarelli, e le Gagliarde et altre cose ariose composte in diversi tempi da Vincentio Galilei scritto l’anno 1584, conservato oggi presso Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e segnato Gal. 6. Organizzato in modo sistematico dall’autore, esso offre un cospicuo numero di composizioni per liuto, un vero arricchimento alla letteratura musicale per tale strumento. Il volume di Giulia Perni, dopo una introduzione storica, presenta tutte le gagliarde di Vincenzo Galilei contenute nel manoscritto e in due notazioni diverse a confronto: ogni gagliarda appare sia in intavolatura per liuto che in notazione moderna su due pentagrammi. In questo modo le danze di Galilei sono offerte sia ai liutisti come repertorio da concerto che ai musicologi, paleografi e teorici come utile strumento di studio.

EAN: 9788846703330
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Disponibile
#334271 Fotografia
Fotografie di J.Augustin Nunez. Traduzione di Fabrizio Cuffaro. Spagna, Portada S.L. Granada 1994, cm.29x24, pp.209, circa 100 fotografie a colori a tutta pagina. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788487282690 Note: Dedica a penna all'occhiello.
EUR 15.00
Ultima copia