CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#34545 Firenze

La splendida Basilica di San Miniato a Firenze. Il Rinascimento inizia da qui. La Basilica nel contesto della storia di Firenze e nella evoluzione dell'architettura romanica. Nascita del romanico fiorentino. Molte divagazioni.

Autore:
Editore: Octavo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,5x24, pp.352, 46 ill.a col.e 180 bn.nt. brossura sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788880300649
EUR 30.99
-25%
EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Note introduttive di M.Incisa della Rocchetta, G.Bassani. Prefaz.di A.Cederna. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.15x24,5, pp.XXIII,551, 375 ill.bn.e col.nt. leg-ed.in imitlin,cop.ill.a col.
EUR 12.00
2 copie
Con la collaborazione del World Wildlife Fund. Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.15x24, pp.299, 280 ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.in t.buckram, vignetta a col apllic.al piatto ant., titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (sigla di appartenenza a penna rossa al frontesp.ma copia in buono stato.)
Note: Dorso in parte slegato.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Edizione riveduta. Bari, Gius.Laterza & figli 1927,1948 cm.14x21,5, pp.VIII,334, brossura e rilegato. Coll.Filosofia dello Spirito,IV.
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
3 copie
#239705 Economia
Milano, Guerini e Associati 2000, cm.16x24, pp.192, brossura

EAN: 9788883351020
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Ultima copia
#244968 Filosofia
A cura di Giuseppe Jiso Forzani, Milena Carrara Pavan. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2007, cm.11x18, pp.163, brossura, Coll.Incipit,26. L'uso scientifico dei termini implica che abbiamo eliminato i "fumi della fantasia" e trovato l'esatta correlazione fra termini e concetti. Chiarezza, distinguibilità e precisione sono gli ideali - e le condizioni dell'intelligibilità scientifica. I termini sono espressioni visibili e udibili dei concetti, e un concetto è un "medium quo", un mezzo con e attraverso il quale significhiamo la cosa reale. Ma questo non è tutto e non è certo l'aspetto più importante del linguaggio, dell'uomo e della realtà. Ridurre il linguaggio a mezzo, l'uomo a un sistema di informazioni e la realtà a una rete globale di comunicazioni è un impoverimento del linguaggio, dell'uomo e della realtà. Panikkar mette in discussione l'equivalenza fra parola e termine e rivendica il potere creativo della parola, che si rinnova e si arricchisce ogni volta che è pronunciata, rinnovando e arricchendo chi la pronuncia. Il termine è solo l'ombra della parola: se si identifica la parola come termine la si inchioda a un significato specifico e relativo, impedendole di volare nel ciclo della coscienza umana.

EAN: 9788833918273 Note: Fioriture ai tagli, altrimenti come nuovo.
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#258557 Storia Antica
Traduzione, introduzione e note di Luigi Annibaletto. Indice dei nomi in appendice. Milano, Mondadori 1964, 2 volumi. cm.11x19, pp.354,316, legature editoriali. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori.
EUR 12.00
Ultima copia