CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scelta di scritti critici e ricordi.

Autore:
Curatore: A cura di Gianfranco Contini. Seconda edizione.
Editore: Utet.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Italiani.
Dettagli: cm.15,5x24, pp.713, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802018263
EUR 63.00
-65%
EUR 22.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Niccolò Gallo. Intr. di Natalino Sapegno. Napoli, Ricciardi Ed. 1961, cm.15x23, pp.XXV,1320, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,56.
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
Disponibile
Antologia, introduz.e commento di Edmondo Cione. Firenze, Vallecchi Ed. 1937, cm.13,5x19,5 pp.330, brossura Coll. Biblioteca dei Classici della Filosofia.
EUR 8.50
2 copie
A cura di Giorgio Luti e Giuliano Innamorati. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.12x17,5, pp.XXXII,813, 32 tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,51.
EUR 12.00
3 copie
Milano, Casa Ed.Bietti 1949, 3 voll. cm.12,5x18, pp.329,248,240, legature editoriali e brossura
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Guida Ed. 1993, cm.14x22, pp.197, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788878351851
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Disponibile
#70818 Firenze
Prefaz.di Paolo Pellegrini, Presentaz.di Eugenio Giani. Glossario e revisione linguistica di Alessandro Bencistà. Firenze, FirenzeLibri - Libreria Chiari 2004, cm.9,5x15, pp.111, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Coll.Commedia Fiorentina,20.

EAN: 9788876220036
EUR 4.90
Disponibile
#104577 Angolo Antico
Nuova edizione, riveduta e corretta sopra il manoscritto originale dell'autore, ora accresciuta di annotazioni morali, politiche e istoriche, e d'un discorso della poesia epica. Venezia, Appresso Modesto Fenzo 1744, cm.12x18, pp.560, legatura coeva in pergamena, con numerosi buchi di tarlo.
EUR 78.00
Ultima copia
#142742 Fotografia
Con la collaborazione di C.Dujany, M.Feder B., M.Pession. Fotografie di Enrico Formica. Ivrea, Hever Edizioni 2010, cm.25x29, pp.216, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Poetica del Territorio. Monografie. Ediz.italiana e francese. L'opera è un contributo alla storia di una comunità con un passato industriale importante, che ha segnato la cittadina valdostana nelle sue strutture economiche, sociali e urbanistiche con significativa intensità. Per la sua collocazione geografica, alla confluenza del torrente Marmore con il corso della Dora Baltea, Châtillon ha sempre rivestito un ruolo di primo piano nel settore dei commerci e dei servizi, ma si può parlare di una vera industria solo a partire dal primo '900 con la costruzione della Soie, grande stabilimento per la produzione di seta artificiale. È da quell'epoca che ha inizio un processo di trasformazione che ha avuto cospicue ripercussioni sulla composizione sociale, la demografia, la cultura e inevitabilmente sulla mentalità degli châtillonais, i quali sono passati, in un lasso di tempo assai breve, dal sistema agro-silvo-pastorale a un tipo di società industriale. È per questo che Châtillon può vantare un patrimonio di archeologia industriale pressoché unico nel panorama valdostano, patrimonio che merita indubbiamente un impegno progettuale altrettanto importante.

EAN: 9788896308028
EUR 50.00
-54%
EUR 23.00
Disponibile