CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte Barocca in America Latina. Iconografia del Barocco Iberoamericano.

Autore:
Curatore: Traduzione di A.Dell'Aira.
Editore: Motta Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30,5, pp.318, 210 figg.bn.e col.in tavv.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788871790107
EUR 74.89
-71%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#19766 Sociologia
Introduz.di Giandomenico Amendola. Traduz.di Giuseppe Barletta. Bari, Dedalo 1974, cm.14x21, pp.317, brossura Coll.La Scienza Nuova,24.
EUR 7.50
2 copie
A cura di Carlo Salinari. Torino, UTET 1968, cm.16,5x23,5, pp.630, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802019147
EUR 59.00
-54%
EUR 27.00
Ultima copia
#129763 Esoterismo
A cura di Stefano Momentè. Roma, Atanor Ed. 2010, cm.15x21, pp.150, brossura Coll.Esoterismo. In questo volume, che raccoglie alcuni lavori già pubblicati, ma da tempo fuori catalogo,e un inedito, tratto da una conferenza del 1971, c’è l’essenza del credo esoterico e tradizionale di Gastone Ventura. Un Sapere tradizionale - per Ventura - che si fonda sui principi universali della metafisica, contro il sapere modernamente definito, quello della divulgazione massificata, invece, esclusivamente analitico ed esteriore. I messaggi della Tradizione sono il filo rosso che unisce i testi raccolti in questo volume. Messaggi che arrivano attraverso quella che Ventura definisce Via Sanguigna, l’ereditarietà, i richiami verso un lontanissimo passato, uno stato di coscienza particolare, la memoria e il pensamento. Messaggi velati e rivelati e incomprensibili ai più. Gastone Ventura ne affronta lo studio utilizzando le chiavi fondamentali della Tradizione: simbolo e mito. Massonico, infine, è l’argomento di una conferenza che Gastone Ventura tenne nel 1971 a Venezia. Una conversazione sul Rito Scozzese Antico ed Accettato, nella quale, a distanza di trent’anni, ritroviamo elementi sempre attuali, ma anche un’interessante rilettura storica ed esoterica. A cominciare dalle origini: quella presunzione di appartenenza agli Ordini cavallereschi sulla quale Ventura nutriva serissimi dubbi. Ma anche le chiare, controverse se vogliamo, posizioni del Nostro sulle donne in Massoneria e sull’invocazione al Grande Architetto dell’Universo. Un documento fondamentale, insomma, per comprendere la storia e la fortuna di questo Rito.

EAN: 9788871692487
EUR 13.50
-11%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1995, cm.12,5x22,5, pp.248, alcune figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig. a col.

EAN: 9788837412333
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
3 copie