CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ville e Castelli d'Italia.

Autore:
Curatore: Ediz.num.in 1200 copie, ediz.su carta India.
Editore: Longanesi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll."I Cento Libri".
Dettagli: cm.12x19 pp.500, 32 tavv.ft. legatura ed.in t.pelle, fregi e titoli in oro al dorso, in cofanetto. Coll."I Cento Libri".

EAN: 9788830404281
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#110539 Dantesca
Firenze, Libreria Ed.Fiorentina 1936, cm.16,5x22, pp.158, num.figg.bn.ft. brossura
EUR 15.00
Ultima copia
#110680 Arte Pittura
Illustrazioni dell'Autore. Milano, Aldo Martello Ed. 1963, cm.15x23,5, pp.176, num.figg.a col.ft. legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 20.00
2 copie
#146692 Filosofia
A cura di Carlo Ferrucci. Milanom SE 2021, cm.10,5x19,5, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,229, La cifra essenziale dell’opera di María Zambrano, una delle figure più originali del pensiero del Novecento, è la riconciliazione in un’unica forma espressiva della parola poetica con la parola filosofica. “La tomba di Antigone”, straordinario testo filosofico-poetico-teatrale del 1967, è non solo una nuova lettura in chiave filosofica del personaggio sofocleo, ma è soprattutto una incomparabile riscrittura che fa vivere Antigone di una vita propria, attualissima. María Zambrano riprende la figlia di Edipo là dove Sofocle l’abbandona, e discende con lei agli inferi, che sono anche gli inferi dell’anima, dei legami famigliari e sociali. L’Antigone della Zambrano non è l’eroina canonizzata dalla tradizione, bensì la fanciulla sola, nel silenzio e nell’assenza degli dèi. Nella tomba in cui Antigone è sepolta viva, si fa strada l’evento impercettibile attraverso cui va germinando il significato fondamentale della sua figura mediatrice fra amore e conoscenza.

EAN: 9788867236046
EUR 13.00
-31%
EUR 8.90
Disponibile
#171963 Filosofia
Torino, Einaudi 1992, cm.11,5x19,5, pp.239, brossura Coll.Contemporanea,15.

EAN: 9788806130015
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Ultima copia