CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il guasto della città antica e del paesaggio.

Autore:
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuova Biblioteca Nazionale.
Dettagli: cm.14x21, pp.XVII,363, legatura ed. Coll.Nuova Biblioteca Nazionale.

Note: COPIA PRIVA DI SOPRACOPERTA
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Tamari Editori 1971, cm.17x24,5, pp.465, 32 tavv.in bn.ft.in append., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli al piatto ant.e al dorso, sopraccop.fig. (interni ingialliti, altrimenti copia in perfetto stato.)
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#100385 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.16x22, 322 pp., Coll. Saggi filosofici, 1.

EAN: 9788822228482
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Traduz.di Francesco Sircana. Milano, Il Saggiatore Ed. 1996, cm.11x19, pp.274, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.L'Arco. Dissolta l'Unione Sovietica, esaurita la politica dei blocchi, il "postcomunismo" resta un'enorme incognita senza una previsione sul ruolo degli Stati Uniti nella tutela dell'ordine mondiale: gravati da crescenti spese militari, come l'impero romano al culmine della sua espansione, gli Usa sono destinati a crollare sotto i colpi dei terroristi e la pressione di nuovi barbari? oppure il paragone più calzante è quello con la repubblica romana del I secolo a.C. che, in mezzo ai disordini, si avviava a diventare impero universale? Dalle super-autostrade informatiche al culto televisivo del presidente, poderosi strumenti sono messi in atto per realizzare questo secondo scenario. Ma la risorsa inedita - se si esculde appunto il precedente di Roma - che unificherà il mondo sotto l'egida dell'impero "democratico" americano è un'altra. Non il leggendario melting pot ma l'"insalata" multietnica e multiculturale, in cui qualsiasi elemento può essere accolto e amalgamato senza perdere la sua peculiare identità.

EAN: 9788842804178
EUR 13.43
-55%
EUR 6.00
2 copie
Firenze, Casa Ed.D'Anna 1976, cm.12,5x20,5, pp.345, brossura Coll.Secondo Millennio,37.
EUR 12.00
Ultima copia
#303831 Filosofia
Rivista della Società Internazionale per lo Studio del medioevo latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo 1992, cm.17x24, pp.360, brossura. Coll:Aegidiana,3. A cura di Gianfranco Fioravanti. Amos Bertolacci, The structure of metaphysical science in the Ilahyyat (Divine science) of Avicenna's Kitab al-Sifa' (Book of the cure), 1 Debora Cannone, Le Notule Libri Posteriorum di Robert Kilwardby: il commento ad Analitici posteriori I, 4, 73a34-b24 (per se), 71 Gabriele Galluzzo, Aristotele e Tommaso d'Aquino sul problema della definizione, 137 Philip L. Reynolds, Per se accidents, accidental being and the theology of the eucharist in Thomas Aquinas, 193 Amos Corbini, L'oggetto della conoscenza scientifica nei commenti di Tommaso d'Aquino e di Egidio Romano agli Analitici secondi, 231 Mario Bertagna, La divisio textus nel commento di Egidio Romano agli Analitici posteriori. Parte I, 285 John Longeway, Aegidius Romanus and Albertus Magnus vs. Thomas Aquinas on the highest sort of demonstration (demonstratio potissima), 373 Fabrizio Amerini, Il problema dell'identità tra una cosa e la sua essenza. Note sull'esegesi medievale di Metafisica Zeta 6, 435 Pasquale Porro, Le Quaestiones super Metaphysicam attribuite ad Enrico di Gand: elementi di un sondaggio dottrinale, 507 Indice dei manoscritti, 605 Indice dei nomi, 607
Note: copertina con mende e piegature.,
EUR 19.00
Ultima copia